Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 69

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Exclamation Arriva il vero inverno padano

    Circolazione anticiclonica delle correnti in quota che andranno progressivamente disponendosi nel corso della prossima settimana dai quadranti sud-orientali.
    Il respiro mite meridionale andrà via via intensificandosi al Centro-Sud mentre al Nord, segnatamente sulla zone padane, l'inverno si avvertirà in maniera decisa con giornate di nebbia e galaverna.
    Probabili diffuse giornate di ghiaccio.
    Tutto altro discorso in quota dove sicuramente le temperature tenderanno progressivamente a riallinearsi con le medie del periodo.
    Tutto questo mentre una saccatura tenderà a farsi largo da west.
    Resto del mio avviso: buone possibilità ad oggi per il NW di trascorrere un Natale interessante che non escludo possa essere bianco in Piemonte e Lombardia occidentale anche al piano:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Vento teso L'avatar di nevexsempre
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    Milano lambrate
    Età
    37
    Messaggi
    1,645
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il vero inverno padano

    sempre bello leggere queste notizie.........

  3. #3
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il vero inverno padano

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Circolazione anticiclonica delle correnti in quota che andranno progressivamente disponendosi nel corso della prossima settimana dai quadranti sud-orientali.
    Il respiro mite meridionale andrà via via intensificandosi al Centro-Sud mentre al Nord, segnatamente sulla zone padane, l'inverno si avvertirà in maniera decisa con giornate di nebbia e galaverna.
    Probabili diffuse giornate di ghiaccio.
    Tutto altro discorso in quota dove sicuramente le temperature tenderanno progressivamente a riallinearsi con le medie del periodo.
    Tutto questo mentre una saccatura tenderà a farsi largo da west.
    Resto del mio avviso: buone possibilità ad oggi per il NW di trascorrere un Natale interessante che non escludo possa essere bianco in Piemonte e Lombardia occidentale anche al piano:


    Non vedi nel lungo la possibiltà della frontolisi del malloppone

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il vero inverno padano

    Ciao Doc, stavo per scriverlo io.
    Molte località della PP vedranno il freddo serio nei prossimi giorni, da martedì/mercoledì in avanti. Fra l'altro avremo una configurazione invernale da manuale: irruzione fredda, rotazione del blocco sui balcani e correnti anticicloniche da SE;tutto ciò è sinonimo di cuscino freddo stabile e duraturo, vedremo se le nostre lande sfigate riusciranno a buttare alle ortiche anche questo.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il vero inverno padano

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ciao Doc, stavo per scriverlo io.
    Molte località della PP vedranno il freddo serio nei prossimi giorni, da martedì/mercoledì in avanti. Fra l'altro avremo una configurazione invernale da manuale: irruzione fredda, rotazione del blocco sui balcani e correnti anticicloniche da SE;tutto ciò è sinonimo di cuscino freddo stabile e duraturo, vedremo se le nostre lande sfigate riusciranno a buttare alle ortiche anche questo.
    Ciao Gio, sperando che si concretizzi quando dite giustamente tu e Michele, per eventuali nevicate in pianura come farebbe a resistere o riformarsi la condizione in quota..?

    Tra l'altro visto l'afflusso umido meridionale non credo in quota vi saranno condizioni secche capaci quindi di abbassare la temperatura grazie alle prp, puoi aiutarmi...?

    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il vero inverno padano

    Abbiamo un cuscino formidabile. Con una minima di -2/-4 per una settimana con lo scirocco sarebbe uno spettacolo. Abbiamo termiche migliori di 2 anni fa.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il vero inverno padano

    Date un'occhiata alla Siberia, aspettate che la circolazione rallenti a modo e si abbia un blocking più occidentale...

    Roberto


    Always looking at the sky....

  8. #8
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il vero inverno padano

    Citazione Originariamente Scritto da Dok Visualizza Messaggio
    Abbiamo un cuscino formidabile. Con una minima di -2/-4 per una settimana con lo scirocco sarebbe uno spettacolo. Abbiamo termiche migliori di 2 anni fa.
    Hai ragione ma sai benissimo che la quota si comporta diversamente dai bassi strati e subisce variazioni in ben poco tempo, infatti gli spaghi mostrano già una 0° verso il 21, figuriamoci poi con l'avvicinarsi delle prp e quindi di un maggior apporto caldo, a meno che arriverebbe un pò di aria fredda in concomitanza con l'affondo, infatti le carte dopo mostrano una -30° a 500hPa in fuga...!

    Discorso più tranquillo naturalmente per il Piemonte ed oltrepò pavese più al riparo anche dalle correnti in quota visto gli appennini ecc...!
    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il vero inverno padano

    A parte la tremenda situazione sulle zone montagnose del NE, il futuro prossimo non mi dispiace. Quello che mi fa tremare i polsi è la potenzialità che intravedo per un futuro meno prossimo ad est. Non vedo la possibilità per aperture franche dall'atlantico e quindi vediamo di sfruttare, questa volta il nord, quel ben di Dio che ci viene proposto.
    Come dice bene l'amico Casentino se ben indirizzate quelle potenzialità potrebbero essere tostissime. La situazione di questi giorni sarebbe solo un assaggio di una ben più coinvolgente e cruda settimana post-natalizia. Avanti sempre
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva il vero inverno padano

    Citazione Originariamente Scritto da nevefh Visualizza Messaggio
    Ciao Gio, sperando che si concretizzi quando dite giustamente tu e Michele, per eventuali nevicate in pianura come farebbe a resistere o riformarsi la condizione in quota..?

    Tra l'altro visto l'afflusso umido meridionale non credo in quota vi saranno condizioni secche capaci quindi di abbassare la temperatura grazie alle prp, puoi aiutarmi...?

    Ciao Roby!Senza dubbio quando si parla di nevicate da cuscino si sottointende che le zone interessate sono Piemonte, Lombardia, e tutt'al più qualcosa dell'emilia e del veneto. Per quanto riguarda la tenuta del cuscino, basta vedere cosa accade dall'animazione delle T a 850:
    http://westwind.ch/?link=gfsm,http:/...1682,1742,1802
    Guarda come, appena le correnti girano da SW, appaiano magicamente addirittura delle -5. Tutto merito del blocco balcanico, che nei giorni manterrà di sicuro un cuscino freddo, nebbioso e inversionale al suolo. Le possibilità per avere la neve ci sono tutte, vediamo però come andrà anche nei particolari, nei prossimi giorni......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •