Circolazione anticiclonica delle correnti in quota che andranno progressivamente disponendosi nel corso della prossima settimana dai quadranti sud-orientali.
Il respiro mite meridionale andrà via via intensificandosi al Centro-Sud mentre al Nord, segnatamente sulla zone padane, l'inverno si avvertirà in maniera decisa con giornate di nebbia e galaverna.
Probabili diffuse giornate di ghiaccio.
Tutto altro discorso in quota dove sicuramente le temperature tenderanno progressivamente a riallinearsi con le medie del periodo.
Tutto questo mentre una saccatura tenderà a farsi largo da west.
Resto del mio avviso: buone possibilità ad oggi per il NW di trascorrere un Natale interessante che non escludo possa essere bianco in Piemonte e Lombardia occidentale anche al piano:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
sempre bello leggere queste notizie.........
Ciao Doc, stavo per scriverlo io.
Molte località della PP vedranno il freddo serio nei prossimi giorni, da martedì/mercoledì in avanti. Fra l'altro avremo una configurazione invernale da manuale: irruzione fredda, rotazione del blocco sui balcani e correnti anticicloniche da SE;tutto ciò è sinonimo di cuscino freddo stabile e duraturo, vedremo se le nostre lande sfigate riusciranno a buttare alle ortiche anche questo.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Non lo so , Daniele..
Guardando questo run , per quello che possa valere, il mio ottimismo per voi aumenta:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ciao, Gio..
Guarda che roba..
ma sì, facciamoci del male..
Tanto più che per il settore NE , anche nella migliore delle ipotesi, le possibilità sarebbero davvero minime ( come già ti ho detto stamane al tel)
ciao caro
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
In effetti la giornata più invernale della settimana paradossalmente qui è stata lunedì,quando correnti orientali umide e nebbia persistente erano già presenti!L'irruzione fredda di questi giorni,avendoci solo "lisciato" qui in pianura per colpire in modo più sostanzioso l'appennino,ha solo prodotto un regime termico nella media!
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Perfetto Michele, sono assolutamente d'accordo, come peraltro ho avuto già modo di scrivere ieri.
La situazione, aldilà della indiscutibile gravità nelle zone alpine orientali, è davvero interessantissima e per dopo Natale a mio avviso crescono le possibilità di un'irruzione continentale molto intensa.
Prendiamo questa mappa: partisse un'altra onda SW-NE il richiamo dalla Russia stavolta farebbe davvero sfracelli...
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Ciao Gio, sperando che si concretizzi quando dite giustamente tu e Michele, per eventuali nevicate in pianura come farebbe a resistere o riformarsi la condizione in quota..?
Tra l'altro visto l'afflusso umido meridionale non credo in quota vi saranno condizioni secche capaci quindi di abbassare la temperatura grazie alle prp, puoi aiutarmi...?
![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Segnalibri