Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Glacial
    Ospite

    Predefinito 27/28/29 Dicembre 2005, atlantico o siberiano?

    Non ricordandomi bene della configurazione barica di quei mitici tre giorni vorrei chiedere se qualcuno sapesse se era stata un'irruzione artico-continentale o artico-marittima (atlantica).
    Grazie.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 27/28/29 Dicembre 2005, atlantico o siberiano?

    Citazione Originariamente Scritto da Glacial Visualizza Messaggio
    Non ricordandomi bene della configurazione barica di quei mitici tre giorni vorrei chiedere se qualcuno sapesse se era stata un'irruzione artico-continentale o artico-marittima (atlantica).
    Grazie.
    Artico marittima fu una bellissima rodanata che da me portò 30cm di neve

  3. #3
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: 27/28/29 Dicembre 2005, atlantico o siberiano?

    Da me 23 (per Udine fu un evento eccezionale con -7° e dopo la Rodanata ben -11°).

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: 27/28/29 Dicembre 2005, atlantico o siberiano?

    praticamente una situazione con goccia fredda dalla finlandia, di origine artica però... e con traiettoria molto più settentrionale tale da entrare dal rodano
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #5
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: 27/28/29 Dicembre 2005, atlantico o siberiano?

    Se si ripetesse a natale...

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: 27/28/29 Dicembre 2005, atlantico o siberiano?

    la speranza è sempre attiva... però è difficile che le situazioni si ripetano uguali al passato.. come ha testimoniato questa goccia fredda del resto
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  7. #7
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: 27/28/29 Dicembre 2005, atlantico o siberiano?

    ricordo bene: fu grandiosa x il nord e centrali tirreniche

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27/28/29 Dicembre 2005, atlantico o siberiano?

    Fu artico-marittima, ma feci delle minime stratosferiche come se fosse stato burian:
    -8 e -9 i giorni 29 e 30(senza neve però)
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #9
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 27/28/29 Dicembre 2005, atlantico o siberiano?

    Lo stupendo inverno 2005-2006....ah che bei ricordi...!

    Rodanata fredda con valori molto bassi a 500hPa e gpt bassi, in risalita poi da sw e ricordo la nevicata del 28 fu anche una cosa dell'ultimo momento prospettata giusto la sera prima con Sat che confermava.

    Il 27 pioggia e neve bagnata, 2cm - 7mm.

    Il 28 neve e 12cm.

    Il 29 incredebile ed entusiasmante crollo termico serale con ben -5° già alle 18:30 poi nuova minima alla mezzanotte con -9.4° !!

    Il 30 mitica minima di -11° poi con nebbia e massima di +2.4° con sole !!

    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  10. #10
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: 27/28/29 Dicembre 2005, atlantico o siberiano?

    Molto simile al tuo:
    Il 27 pioggia bagnata senza accumulo.
    Il 28 neve con 10 cm di accumulo (nella notte ne cadranno altri 10).
    Il 29 mattina con bufera di neve e circa 5 cm in più, rasserenamento, crollo termico a -11.
    Il 30 freddo come non mai.
    Il 31 neve il pomeriggio (4-5cm) ma pioggia la notte di capodanno che sciolse tutto ().

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •