Il gelo di questi giorni è agli sgoccioli in queste ore ad opera di una depressione al Centro-Sud che causa però ancora nevicate a quote medio-alte sull'Appennino

ovviamente si sta avendo un aumento termico generalizzato ma graduale anche se oggi e nei prox 2 giorni le t.° continueranno a mantenersi sotto le righe

diciamo che, per come è iniziato il tutto, da quando i modelli han iniziato a vedere l'onda gelida ... è andata bene

il gelo è stato addirittura PIU' FORTE DEL PREVISTO al Centro-Sud con valori notevoli (ancora sconcertato dai -5 di Grazzanise e i -7.3 di Roma Urbe), forse eccezionale in zone come la Puglia specie se ci aggiungiamo la neve che è caduta abbondante fin sulla costa

al Centro-Nord invece nulla di che, freddo discreto ma niente di rilevante

in Europa ha fatto più freddo sulle zone Contientali soggette ad inversione rispetto a quelle dove è passato il nocciolo Artico-Contientale, infatti i Balcani alla fine son rimasti freddi ma niente di che neahce li

e ovviamente rimane il rammarico della mancata neve a Roma e Napoli, ma non domandiamoci sempre il perchè ...

ecco le mie t.° dal 13 ad oggi:

13/12: +5.8/+10.4 molto nuv.
14/12: +0.1/+6.6 nuv./poco nuv.
15/12: -1.7/+2.7 sereno
16/12: -1.4/+4.5 velato/coperto
17/12: +4.0/+5.6 (per ora) coperto

è una botta di freddo consistente, non eccezionale ma rilevante, più o meno 1-2 giornate così capitano quasi tutti gli anni ... il fatto che sia capitata nel periodo più buio dell'anno ha permesso però una massima così bassa di +2.7 con cielo sereno e vento neanche tanto forte, e che sarebbe la massima più bassa da quando prendo i dati, precedentemente c'erano i +3.0 del famoso 1° Marzo 2005 (pensate se capitava adesso quella botta li ...)

insomma, se la perfezione non è arrivata (la neve a Roma e Napoli) pensiamo solo in che condizioni eravamo messi un anno fa ... quei +2.7 di massima col sereno non potevo permettermeli neanche come minima l'Inverno scorso ... !

il mio voto è 8/8.5