Il gelo di questi giorni è agli sgoccioli in queste ore ad opera di una depressione al Centro-Sud che causa però ancora nevicate a quote medio-alte sull'Appennino
ovviamente si sta avendo un aumento termico generalizzato ma graduale anche se oggi e nei prox 2 giorni le t.° continueranno a mantenersi sotto le righe
diciamo che, per come è iniziato il tutto, da quando i modelli han iniziato a vedere l'onda gelida ... è andata bene
il gelo è stato addirittura PIU' FORTE DEL PREVISTO al Centro-Sud con valori notevoli (ancora sconcertato dai -5 di Grazzanise e i -7.3 di Roma Urbe), forse eccezionale in zone come la Puglia specie se ci aggiungiamo la neve che è caduta abbondante fin sulla costa
al Centro-Nord invece nulla di che, freddo discreto ma niente di rilevante
in Europa ha fatto più freddo sulle zone Contientali soggette ad inversione rispetto a quelle dove è passato il nocciolo Artico-Contientale, infatti i Balcani alla fine son rimasti freddi ma niente di che neahce li
e ovviamente rimane il rammarico della mancata neve a Roma e Napoli, ma non domandiamoci sempre il perchè ...
ecco le mie t.° dal 13 ad oggi:
13/12: +5.8/+10.4 molto nuv.
14/12: +0.1/+6.6 nuv./poco nuv.
15/12: -1.7/+2.7 sereno
16/12: -1.4/+4.5 velato/coperto
17/12: +4.0/+5.6 (per ora) coperto
è una botta di freddo consistente, non eccezionale ma rilevante, più o meno 1-2 giornate così capitano quasi tutti gli anni ... il fatto che sia capitata nel periodo più buio dell'anno ha permesso però una massima così bassa di +2.7 con cielo sereno e vento neanche tanto forte, e che sarebbe la massima più bassa da quando prendo i dati, precedentemente c'erano i +3.0 del famoso 1° Marzo 2005 (pensate se capitava adesso quella botta li ...)
insomma, se la perfezione non è arrivata (la neve a Roma e Napoli) pensiamo solo in che condizioni eravamo messi un anno fa ... quei +2.7 di massima col sereno non potevo permettermeli neanche come minima l'Inverno scorso ... !
il mio voto è 8/8.5
aspetto domani per dare il mio voto, si sa mai che succeda per sbaglio qualcosa entro la notte che potrebbe modificare il mio giudizio...attualmente darei la sufficienza solo per la nevicata di venerdi sera-notte!![]()
Limitatamente alla mia zona, da un punto di vista termico nulla di eccezionale, complice la copertura nuvolosa che, nelle ultime 2 notti, ha inibito il calo termico e impedito minime molto basse. Se non altro si è rivista la neve.![]()
io dò 5, c'è stato 1 solo giorno di freddo, sabato, con estremi +5/0, domenica minima -1.1°
roma urbe e le zone est hanno fatto -7/-5°, nell'area urbana minime a 0/-2°
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
*****
Quoto tutto, specie:
""""è una botta di freddo consistente, non eccezionale ma rilevante, più o meno 1-2 giornate così capitano quasi tutti gli anni ..."""""
Quel "specie" poi solo per alcune regioni del Sud.
Esattamente è successo quello che cercavo di dire e spiegare da gg e gg. , portando argomentazioni che escludevano la "generalizzazione" dell'evento e la consistenza "storica"-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ho dato 7 perchè è la prima volta che scendo sottozero (da quando misuro 4-5 anni). E poi per il ventaccio molto coreografico e la neve sugli aurunci. Non di più perchè poteva impegnarsi di più se voleva
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Voto 6 (parlo della mia zona). In definitiva resiste la minima del 20/11 -1,3, quindi il gelo non c'è stato al momento. Accumulati 1,8 mm di pioggia con annessa brevissima nevicata di 5 min. chiaramente senza accumulo. La sufficenza limitatamente alle massime relativamente basse (Sabato +3,2 con cielo sereno) e alla ventilazione abbastanza gagliarda da NE che porta il wind-chill ad essere piuttosto basso.
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
6 giusto perchè le colline si sono imbiancate fin ai piedi della pianura..
il gelo è un' altra cosa!
un bel 7+ di incoraggiamento. Qui non ha fatto nulla di particolare ma era da tempo che non si vedeva un freddo abbastanza pronunciato per il periodo.
Intendiamoci non è il 1956 o il '29 ma già è eccezionale visto il piattume degli ultimi tempi veramente monotoni. Poi al centro sud la neve ha fatto la sua comparsa in grande stile (escluso il Tirreno). Peccato che il nord continui il suo andazzo un po' preoccupante
staremo a vedere, anche perchè quest'anno sembra che il tempo abbia ingranato un'altra marcia e qualcosa ci sarà un po' per tutti
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
per il freddo aspetto le inversioni da mercoledì a venerdì perchè per ora qua ce nè stato veramente poco, temp leggermente sottomedia.
poi qui a cattolica siam stati fortunati per la nevicatina di sabato notte.
direi un 6 perchè nn mi aspettavo di piu senza freddo vero al suolo, certo sopra i 300 metri qua si son divertiti abbastanza.
Segnalibri