c'è solo una cosa che non va in quella carta,la piu importante:l'hp azzorriano sul golfo di guascogna ,cioè l'anomalia climatica classica che da il timbro al GW,la peggior cosa contro l'Orso,puo essere anche di 1100mb,ma con il majale e la cella di hadley alta,e il VP alto, non verra' mai,anzi,manco si avvicina
E vai tutti al mare per Natale............,ragazzi io odio il freddo,calcolate che sto pure ammalato con l'influenza,scusate ma io col freddo sto male,molto male,con il caldo rifiorisco!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
non ho ancora ben capito cosa implichi x noi sto hp polare...
una ventina di giorni fa tutti ne parlavano, ma non mi pare sia stato lui a produrre lo scan+ dei giorni scorsi...
in linea di massima favorisce la formazione di una fascia di lp subpolari a latitudini sui 50-60, non necessariamente un loro abbassamento alle nostre latitudini...
io guarderei più i forcing atlantici.... se poi si collegano ad un hp polare vien giù di tutto, ma mi pare alquanto improbabile, e non conosco la casistica in merito....
qualcuno la conosce?
ciao
Segnalibri