stratosfera canadese in riscaldamento
Belleeee!!!!![]()
Ma voi davvero riuscite a dare un peso a queste carte...
lEGGENDOLE EMERGE CHE....a Gennaio a 50% circa sarànno piu' precipitazioni al nord ovest, al 50% meno al nord est(sempre tra 40 e 60%...).
A Febbraio su gran parte del nord sempre tra il 40 ed il 60% quindi circa 50% saranno maggiori le precipitazioni cosi come a Marzo, stesse percentuali riguardo le isoterme, insomma, stessa cosa che con la monetina, come dire....sara' piu' piovoso ma potrà essere anche meno, sarà piu' fresco ma potrà essere piu' mite, ragazzi![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Altra cosa, la scala del secco arriva al 100% e viene utilizzata per la zona desetrica africana......nell' Africa del nord al 50% dunque dovrebbe piovere bene, nella zona desertca meno, molto meno dei già 2-3mm medisempre a fondo scala, poco sopra in Africa bagnata, ma scherziamo
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
offro un pranzo al DOC se nevica in modo spropositato su Aprica![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
devo dire che sono belle, ma totalmente in discaccordo con l'attuale scenario TLC.
Mi chiedo da dove possono sbucare![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
alla luce di gfs odierne conferme con quanto gravin giustamente ieir ha postato...
carte lontane nel tempo ma da spalleggiate da quelle di gravin
![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Segnalibri