2 perturbazioni a Ovest dell'Europa, una nei pressi del Portogallo, l'altra sopra la Bretagna. Queste entreranno in Mediterraneo e si avvicineranno all'Italia per il fine settimana.
Una terza verrà giù dalla Francia e condizionerà il tempo sul nostro settentrione il 26.12
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
A prescindere da quel che dicono in tv a me sembra che ci siano palesi
possibilità di neve al NW.
Basterà osservare come si approfondirà nel sud-ovest europeo la falla barica;
questo è fondamentale,quindi i mutamenti delle prossime 24-36 ore.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Io spero in palesi possibilità di vedere neve al NE. Che sarebbe anche ora.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
chissà che la azzecchino una volta ogni tanto...![]()
che dio ce la mandi buona...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Io spero nelle precipitazioni all'inizio di gennaio, magari ci scappa un po' di neve anche in romagna!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Segnalibri