la goccia impazzita natalizia!
![]()
mica che se ne vada adesso diretta verso W...eh![]()
groenlandese che bello che sei così...se solo non ci fosse l'HP italiano!![]()
E picchia nuovamente su questa strada![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Mai dare per scontato niente quando si parla di meteo...bisogna sempre ricordare che spesso l'atmosfera tende a percorrere strade già battute: quest'anno c'è l'inequivocabile tendenza alle retrogressioni continentali e vedrete che da qui a marzo ne avremo molte altre, ne sono convinto...
nel momento in cui a ovest il vp mollerà, e prima o poi lo farà, queste saranno ben più occidentali e capaci di mettere in gioco alla grande il nord
intanto ecco come a 168h può improvvisamente cambiare una previsione troposferica (500hpa) e pure basso stratosferica: auguri!!!
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Per i cardiopatici è severamente sconsigliata la visione del run di controllo GFS 18z di stasera oltre le 288h...roba da matti
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
mi accontento di questo
![]()
Segnalibri