Risultati da 1 a 10 di 65

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: ....attaccarsi a tutto.......

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Concludo aggiungendo che, sempre qui a Sondrio, sto andando a chiudere il 2007 come il 4° anno in assoluto piu' secco dal 1926 ad oggi: dato, questo, che forse dovrebbe iniziare a far riflettere su cosa sta effettivamente accadendo (in termini di pluviometria) qui, in mezzo alle Alpi !
    Valle Mosso a meno di sorprese offre il più secco dal 1920 ad oggi.

    Ciao belli!


  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ....attaccarsi a tutto.......

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ma la vogliamo smettere una volta per tutte di credere che la stagione invernale per le Alpi sia la stagione del deserto??????
    E' incredibile come si possa cadere con tanta faciloneria in luoghi comuni che più comuni non si può.
    Ma cosa pensate che qui nel trimestre invernale mediamente si debba fare 10 mm??
    Che l'autunno abbia fatto schifo è un conto.
    Ma non dimenticate che nel periodo dic/feb almeno 160-180 mm si devono fare!!
    Diverse zone della fascia prealpina occidentale si avvicinano o addirittura superano i 300 mm!!!
    ma scherziamo!
    Qui dicembre 0.5 mm!

    Ed alla fine devo passare pure per il leopardiano di turno dinnanzi all'abominio della carte di questi giorni.

    Ecco, appunto !



    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Intervento al solito ottimo e molto interessante, soprattutto perchè corredato da dati e statistiche, come bisognerebbe fare in questi casi!
    Ma il problema, per voi quest'anno ha un nome ben preciso, si chiama NINA STRONG:

    nina.jpg

    e infatti, guarda caso:

    anomal autunn.gif

    io credo che solo quando le dinamiche "dall'alto" prenderanno il sopravvento (un mese??? ) ci sarà trippa per gatti (gatti padani e alpini, ovviamente ).

    Quindi potrebbero avere un senso, forse, quelle carte di previsione del trimestre gennaio-marzo e postato mi pare ieri da Gravin ove indicavano una maggior anomalia precipitativa (finalmente positiva !) x il nord a partire da febbraio e ancor piu' a marzo ?

    Il tutto, x noi, si avrebbe con ovviamente una HP meno.....invadente in pieno Atlantico: tu ritieni che la cosa possa essere possibile ? (alla luce delle presenti e future interpretazioni teleconnettive, a me - ahime' - ancora piuttosto......ostiche da leggere ! )






    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Valle Mosso a meno di sorprese offre il più secco dal 1920 ad oggi.

    Ciao belli!

    Qui, almeno leggendo i dati dello studio della Carta delle prp del territorio alpino della regione Lombardia l'anno piu' secco deve essere stato il 1921, dove gran parte del territorio valtellinese ha visto registrare i valori forse piu' bassi non solo del secolo, ma anche oltre ! (X Sondrio dovrebbe essere 450 mm., 296 mm. a Tirano e 239 mm. - minimo assoluto x la Lombardia - a S.Caterina !)




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •