Eggia' caro Giorgio, le temperature in russia sono importantissime per distinguere un evento invernale normale da uno eccezionale! purtroppo negli ultimi anni mi sembra che non siano piu' le temperature a decidere la portata di un evento bensi' le configurazioni bariche a noi sempre piu' sfavorevoli.Non a caso se prendiamo gli ultimi 10/15 anni credo proprio che la costa a sud di Ancona abbia medie ben superiori alle nostre, cosa che nel (ormai) mitico trentennio non era affatto cosi'.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri