peggioramento da domani e i gg a seguire con piogge e neve a quote molto basse nel cuneese e le Alpi prima centro-est e poi centro-ovest. Piogge al nord sparse e poi in diverse parti della penisola![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Speriamo che i loro modelli vedano quello che non vediamo noi,dagli spaghetti le precipitazioni sembrano azzerate, che sia il moto semi retrogrado di quella piccola goccia fredda?
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
potrebbe essere una sorta di contrasto i resti della perturbazione in arrivo da SW di questo week end e l'ingresso della goccia fredda da NE...mi sembra che già qualche giorno fa aveva menzionato questo tipo di soluzione con pertutbazione atlantica + goccia fredda da E....ecco giustificate le prp nevose prima al NE in spostamento verso il NW...
Ma del week end non ha parlato, relativamente alla perturbazione che risale dal mediterraneo occidentale?
come detto qualche giorno fà.... piutost che niet io mi accontento di queste speranze di peggioramento che cmq potrebbero portare neve a quote medie-
in tempi di magra tutto almeno per me fa brodo.
saluti
Se contnua così le Alpi diventeranno come il Tibet, cioè sede di HP perenni.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
........ ha detto che a Natale nevicherà fino a quote basse al nordest.
Ciao
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri