L'emissione serale di Reading conferma fino ad ora e relativamente alla goccia fredda di Natale,quanto descritto nel run 00z.
Goccia con obiettivo il NE e poi l'adriatico,possibili alcuni rovesci di neve fino a quote basse sul NE nel pomeriggio sera della Vigilia.
Poi la goccia scivolerebbe lungo l'adriatico portando anche su marche,abruzzo,molise e puglia alcune nevicate fino a quote basse nel giorno di Santo Stefano...
A voi.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
campo anticiclonico freddo...come piace a me
Anno 1830. A stento puņ credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichč dal novembre alla metą di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
in Slovenia non sul nord est![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ciao ragą, pensate che il 26 ho un matrimonio e la cerimonia si svolgerą al santuario di San Matteo sul Gargano, quota sui 500/600 metri... chissą...![]()
Certo che la cosa non mi dispiacerebbe..
![]()
Segnalibri