Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Tanto di cappello al cuscinetto piemontese (domani nevica)

    Torino? è sicura?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #12
    ricky meteo
    Ospite

    Predefinito Re: Tanto di cappello al cuscinetto piemontese (domani nevica)

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Torino? è sicura?
    bhe direi proprio di si

  3. #13
    fabry58
    Ospite

    Predefinito Re: Tanto di cappello al cuscinetto piemontese (domani nevica)

    Citazione Originariamente Scritto da ricky meteo Visualizza Messaggio
    bhe direi proprio di si
    tocchiamoci

  4. #14
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Tanto di cappello al cuscinetto piemontese (domani nevica)

    ragazzi, è nevicato in condizioni ben peggiori

    tengo poi a dare una definizione di cuscinetto in modo tale da uniformarci

    per cuscino intendiamo uno strato di aria in gradi di supportare una nevicata

    per valutare questo occorre considerare la temperatura di bulbo umido su tutto lo strato (generalmente va bene considerare i primi 1500 metri di quota) e verificare se questa si mantiene uguale o inferiore a 0°C

    in questo caso possiamo essere certi (a meno di avvezioni etc.) che le precipitazioni saranno nevose

    altriementi occorre valutare anche lo spessore dello strato con Twb > = 0°C

    se questo è superiore ai 250 - 300 metri (ma dipende anche dall'intensità delle prp) allora la neve fonde completamente

    ciao

  5. #15
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tanto di cappello al cuscinetto piemontese (domani nevica)

    il cuscino ora non c'e',torino ha fatto +10 di max
    saranno le prp FORSE a crearlo,
    abbassando le t°sfruttando i dew point secchi in quota
    ma attenzione che se le prp saranno deboli,piove anche con una -4

  6. #16
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tanto di cappello al cuscinetto piemontese (domani nevica)

    come vediamo almeno su milano non solo non c'e' cusicno ma è addirittura caldo,la +3,4 in quota

    16080 LIML Milano Observations at 12Z 21 Dec 2007

    -----------------------------------------------------------------------------
    PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
    hPa m C C % g/kg deg knot K K K
    -----------------------------------------------------------------------------
    1017.0 103 6.8 -1.2 57 3.46 0 0 278.6 288.4 279.2
    1002.0 227 4.8 -3.2 56 3.03 141 3 277.8 286.4 278.3
    1000.0 244 4.8 -3.2 56 3.03 160 3 277.9 286.6 278.5
    983.0 384 7.2 -7.8 34 2.17 144 3 281.7 288.1 282.1
    964.0 545 8.0 -12.0 23 1.59 125 4 284.1 288.9 284.4
    925.0 884 7.0 -14.0 21 1.41 85 5 286.5 290.8 286.7
    920.0 928 6.8 -18.2 15 1.00 85 5 286.7 289.8 286.9
    876.0 1330 5.8 -15.2 20 1.35 88 8 289.7 293.9 289.9
    851.0 1565 3.5 -15.6 23 1.34 90 10 289.7 293.9 289.9
    850.0 1575 3.4 -15.6 23 1.34 90 10 289.7 293.9 289.9
    787.0 2194 -0.9 -16.9 29 1.30 101 14 291.5 295.6 291.8
    774.0 2327 -1.9 -8.9 59 2.53 103 15 291.9 299.6 292.3

    la neve quindri cadrebbe solo per merito delle precipitazioni ,non sarebbe,come coll'aria fredda,meta' merito delle prp e meta' del freddo,qui freddo non c'e' proprio,ma solo prp e aria calda-secca,quindi deve fare tutto la perturbazione atlantica in piemonte e presumo oltrepo' pavese sopra i 200mt,ripeto solo con prp decenti,che pare son previste

    Come ha stilato anche dreamjay, vi son varie nevicate in pianura

    1)da cuscino freddo,che si nota con le max,non mi stanchero mai di ripetere
    2)da precipitazioni ,con colonna d'aria secca anche non fredda
    3)da fronte freddo (atlantico o artico o da est,un fronte)
    poi altri casi,tipo la nebbia o il fattore "c"(cioè che si copre al moneto giusto e altri colpi di cu*o) ,
    secondo me questa sul piemonte rientrerebbe nel caso 2
    Ultima modifica di Konrad66; 22/12/2007 alle 01:39

  7. #17
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,296
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Tanto di cappello al cuscinetto piemontese (domani nevica)

    Dai konrad lo sai che il cuscino c'è, almeno fino a 300 m.
    Le temp ora sono alte perchè c'è l'hp e quindi secco, ma bulbo umido è basso, infatti (come è già accaduto una miriade di volte in passato) appena la colonna si umidificherà, la temp calerà.

    Non a caso prendiamo in considerazione il bulbo umido, perchè essendo determinato da molti parametri, ci permette di valutare in generale con che massa d'aria abbiamo a che fare: se hai 3°C col 20% o -2°C col 100% la temperatura cambia, ma le caratteristiche generali no, il bulbo umido è praticamente uguale.

    Ma dai con la tua esperienze e osservazioni meteo queste cose non puoi non saperle, perchè dire che 3°C il cuscino non c'è, senza guardare anche l'ur, è una palese sciocchezza.


  8. #18
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tanto di cappello al cuscinetto piemontese (domani nevica)

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Dai konrad lo sai che il cuscino c'è, almeno fino a 300 m.
    Le temp ora sono alte perchè c'è l'hp e quindi secco, ma bulbo umido è basso, infatti (come è già accaduto una miriade di volte in passato) appena la colonna si umidificherà, la temp calerà.

    Non a caso prendiamo in considerazione il bulbo umido, perchè essendo determinato da molti parametri, ci permette di valutare in generale con che massa d'aria abbiamo a che fare: se hai 3°C col 20% o -2°C col 100% la temperatura cambia, ma le caratteristiche generali no, il bulbo umido è praticamente uguale.

    Ma dai con la tua esperienze e osservazioni meteo queste cose non puoi non saperle, perchè dire che 3°C il cuscino non c'è, senza guardare anche l'ur, è una palese sciocchezza.

    Infatti è una palese sciocchezza dire che il cuscino freddo c'è con +3 a 850mb e +10 al suolo con colonna calda.

    infatti mica ho detto che non nevichera',il bulbo umido mica esiste solo col cuscino freddo:vi son tipi di nevicata e questo rientra nel caso 2, cioè da aria calda-secca e ,un cuscino caldo secco e non cuscino freddo,è l'esatto opposto del cuscino freddo:saranno infatti le prp a far abbassare la t°,perche freddo preesistente non v'e' nè, nemmeno in quota

    cmq a me piacciono di piu quelle senza cuscino da fronte,caso 3,di forza stile 3dic2005,pioggia con +6 aria satura,eppure poi nevico',mentre pioveva a 800 mt nelle prealpi 30km di distanza senza cuscino...
    Ultima modifica di Konrad66; 22/12/2007 alle 02:47

  9. #19
    Vento teso L'avatar di nevexsempre
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    Milano lambrate
    Età
    37
    Messaggi
    1,645
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tanto di cappello al cuscinetto piemontese (domani nevica)

    3 dic 2005......pioggia debole tutto il giorno e poi il famoso temporale nevoso che ha fatto crollare sia la temperatura che......i rami degli alberi!!!....che ricordi..........

  10. #20
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Tanto di cappello al cuscinetto piemontese (domani nevica)

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Infatti è una palese sciocchezza dire che il cuscino freddo c'è con +3 a 850mb e +10 al suolo con colonna calda.

    infatti mica ho detto che non nevichera',il bulbo umido mica esiste solo col cuscino freddo:vi son tipi di nevicata e questo rientra nel caso 2, cioè da aria calda-secca e ,un cuscino caldo secco e non cuscino freddo,è l'esatto opposto del cuscino freddo:saranno infatti le prp a far abbassare la t°,perche freddo preesistente non v'e' nè, nemmeno in quota

    cmq a me piacciono di piu quelle senza cuscino da fronte,caso 3,di forza stile 3dic2005,pioggia con +6 aria satura,eppure poi nevico',mentre pioveva a 800 mt nelle prealpi 30km di distanza senza cuscino...
    Corrado, fai il bravo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •