E' una ipotesi che si allunga parecchio quindi da considerare le indicazioni di massima. Diciamo che in base alla mia lettura teleconnettiva, già vagliata in altri post, per me ci spetta, in linea di massima, una HP abbastanza presente sull'Italia e Mediterraneo e d Europa in genere, questo il lato negativo. Cerco ora di trovare degli spunti più interessanti: 1) La stessa HP potrebbe concedere delle falle bariche sul Mediterraneo occidentale, zona Baleari o giù di lì, che, ipotizzando inversioni termiche al nord per la presenza dominante dell'HP appunto, potrebbero regalare degli episodi di neve ma non è dato sapere di che intensità e quando, sulla falsariga più o meno dell'evento in corso al nord ovest. 2) In un contesto con HP e con circolazione delle masse d'aria oraria, vedo soventi spiragli per arrivo di nuclei freddi su adriatiche ( magari gocce fredde retrograde anche quì con un esempio come quella che potrebbe essere per S.Stefano) soprattutto medio basse e al sud che di tanto in tanto potranno portare delle invernate; anche qui non è dato sapere di che spessore ed entità. Questo a sommi capi.. Vedo male per speranze di neve le tirreniche e il resto del nord...Come al solito felicissimo di sbagliarmi e che invece l'evoluzione si mostri molto più fruttifera per tutti. Non inveite e non mi date addosso.. è solo il mio pensiero .
Aggiungo e ripeto che la seconda parte dell'Inverno, mediamente dalla metà di Gennaio ma potrebbe essere qualche giorno prima o alcuni giorni dopo, per me sarà fredda e nevosa in primis per adriatiche e sud, ma con potenziale per tutti..![]()
Vista la tua straordinaria, precisa e notevole previsione fatta abbondantemente prima del verificarsi dell'episodio appena trascorso e nell'attesa che ci sveli l'arcano relativo alle tue modalità previsionali, non posso fare altro che quotarti ed attendere i prox sviluppi.
Complimenti
ed auguri!
![]()
always looking at the sky
2006/2007 a parte, non sarebbe una novità che l'inverno al nord porti neve da metà gennaio in avanti, praticamente va avanti così dal 2002/2003.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
AL Nod per me speranze solo a Febbraio e parte di Marzo...Gennaio buio!
Sono gli stessi indici che prevedevano la neve al Nord dopo il precedente episodio che ha interessato il Centro-Sud?
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ehh Gravin ...esattamente gli stessi ..Ma forse va detto che gli index non sono un Lam a 12 ore......Sulla base di essi asserii che dopo l'evento freddo fino al 18, tempo rispettato ad orologio, poteva scapparci un flusso umido temperato da sud che, per scorrimento su presupposto cuscino freddo avrebbe potuto apportare neve al nord.. Ma è fuori lugo centellinare un linea di tendenza, con la puntualizzazine che non nevica a Milano... Mi pare che tutto sommato lo scorrimento sta esattamente accadendo oggi con neve su cuneese...perdon se non arriva a Milano o se no vi sia neve estesa al nord..
![]()
Segnalibri