Su Repubblica di oggi c'è questa lettera al direttore:

E’ nevicato, fa freddo, le temperature sono nella norma e gli inverni degli anni passati, quando i gestori degli impianti di risalita meditavano il suicidio guardando sconsolati le margherite che sbocciavano nei prati in pieno inverno, paiono lontanissimi. Ora le stazioni sciistiche non temono più il clima ma solamente la carenza di soldi che affligge tutti gli italiani.
Abbiamo preso in parola gli esperti del riscaldamento globale, quelli che preconizzavano la scomparsa degli inverni. In queste settimane le cronache ci parlano di ondate di freddo polare e ci mostrano che negli USA la gente muore per il freddo particolarmente intenso.
Quando arriva questo benedetto riscaldamento? Lo aspetto con trepidazione, la mia bolletta del riscaldamento a metano sale sempre di più e non solo per effetto dell’aumento del costo del metano e della scandalosa tassazione che su di esso viene applicata.
Mi avevano promesso, sempre gli esperti del clima, un aumento delle temperature e inverni più miti, mi ero illusa di poter risparmiare, ma l’inverno è tornato come ai vecchi tempi e sorprendentemente fa freddo come prima e più di prima.
Ora questi gradi in più li voglio, mi spettano di diritto, rivendico l’opportunità di risparmiare che la natura mi sta offrendo. Non possono anche gli esperti di clima fare le stesse false promesse dei politici quando promettono la riduzione della pressione fiscale, che promettono, promettono e promettono e non arriva mai.

Margherita Capanna
Alagna Val Sesia (Vc)
27-12-2007

Ho i miei dubbi che sia del tutto autentica. Nel senso che non escludo che sia opera di una buontempona che ha voluto divertirsi alle spalle di tutti. Ma che sia un fake o meno, c'è che questa lettera fotografa perfettamente quello che è, al di là dei proclami rituali, il vero mood popolare nei confronti del GW. Che non è affatto un nemico, ma, anzi, un "opportunità", una comodità. Insomma, una benvenuta novità.

L'abissale ignoranza (vera o simulata) della signora che scrive è la stessa del comune uomo della strada. Di colui che adora il clima di un centro commerciale, con temperature miti e costanti tutto l'anno e che, se potesse, in un centro commerciale ci vivrebbe 24 ore su 24.

La natura, in questa lettera, è una benigna entità che, riscaldandosi. permette alla signora di Alagna di risparmiare qualcosa sulla bolletta del metano. E sono straconvinto che il 90% dei cnostri concittadini sotto sotto la pensa esattamente così.

Inutile parlare di combattere il GW. Abbiamo perso in partenza.