a partire dal 2-3 gennaio
se mio figlio,l'Atlantico,si abbassa come nelle gfs(non come le reading che lo cutoffano in africa lasciandoci a secco gran parte),se si abbassa normale,permette finalmente il formarsi dell'hp vero termico in europa orientale!
Ovvio il majale deve starsene a casa sua,anche per chi lo tifa,a che serve buttare aria da est calda,lasciamola prima maturare per una settimana,una -10 ora avrebbe t°alte in europa orientale ,ma dopo 10gg,la -10 diventerebbe una -15 con massime di -15-20 al suolo,allora si l'atlantico o l'azzorriano possono unirsi al hp stile "Rafdimonte",cioè freddo in quota MA SOPRATUTTO AL SUOLO:ripeto ,lasciamo stare l'immediato,e guardiamo in prospettiva,nemmeno troppo lunga poi
[
attenzione, intendo, getto, con ingresso franco dal rodano magari piu meridiana, cosi da attivare correnti a voi favorevoli, un getto troppo da nord ovest, non porterebbe piu nulla sottovento alle alpi quindi in pianura, la speranza è al solito lo scirocco o cmq correnti da sud e credo che quello visto da gfs sia ottimo da questo punto di vista.
Se no attendiamo l'orso russo, con correnti toste da est, che raffredderebbero a dovere la pianura, e rialimentano il cuscinetto piu freddo.
ah ok capito!
[
Tuo figlio l'atlantico, se la fa con un orso russo? Non sarebbe meglio si unisca a una bella Hp scandinava?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri