Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Blizzard padano

  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Blizzard padano

    Ad oggi gli accumuli plausibili sembrerebbero veramente grossi,a ridosso delle prealpi potrebbero anche arrivare al mezzo metro o più con almeno 30cm un pò ovunque,metri sulle Alpi.
    Cuscinetto che in queste situazioni regge anche a nordest e non si sfalda,veramente notevole le potenzialità di questo evento.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Blizzard padano

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    Ad oggi gli accumuli plausibili sembrerebbero veramente grossi,a ridosso delle prealpi potrebbero anche arrivare al mezzo metro o più con almeno 30cm un pò ovunque,metri sulle Alpi.
    Cuscinetto che in queste situazioni regge anche a nordest e non si sfalda,veramente notevole le potenzialità di questo evento.
    Aspetta che è presto...cmq gli accumuli stante questo run

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Blizzard padano

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    Ad oggi gli accumuli plausibili sembrerebbero veramente grossi,a ridosso delle prealpi potrebbero anche arrivare al mezzo metro o più con almeno 30cm un pò ovunque,metri sulle Alpi.
    Cuscinetto che in queste situazioni regge anche a nordest e non si sfalda,veramente notevole le potenzialità di questo evento.
    No Alex,correnti da sud troppo tese,
    Impossibile avere neve abbondante su Alpi,NE e NW contemporaneamente,relativamente facile Alpi+NW...

    Solo per parlare,con i run di stasera pianure in ogni caso destinate alla pioggia finale,chi prima o chi dopo,delirio nevoso dai fondovalle Prealpini in su..


  4. #4
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Blizzard padano

    Non oso criticare carte di queste genere. Sono sacre.

    Se c'è da fare un piccolo appunto, allora basterebbe che il minimo si sgonfiasse leggermente e cambiasse la direzione del suo asse così da avere correnti meridionali meno tese e cuscino più resistente anche nel milanese.


  5. #5
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Blizzard padano

    guardate che è fantameteo,7gg son tantissimi,e in piu è una situazione da neve non neve,al limite . sicura sopra i 300mt,ma sotto no. basta veder le massime previste da gfs ,mercoledi fra +1+3,giovedi fra +1+2. e come sapete basta un grado solo,anche mezzo,per passare da 0cm marci a 20cm. Non è una situazione da CUSCINO DOC con massime di -3 e la -11 in quota. è una situazione invece addirittura inversa,sia per l'entrata da est rottame,il'1,con solo una -5 e max previste sui +3+5, con in europa delle max sui 0-1, poi lo scirocco improvviso e insomma, sia che faccia pioggia o 2 metri di neve ,è cmq al limite,cioè non è per nulla sicuro l'accumulo,è la solita configurazione da limite neve pioggia su VENEZIA?ADIGE?MINCIO?OGLIO?ADDA?SEVESO?TICINO?SESIA? per me se si avverano,è da neve sicura ,quella con 0°in giu insomma,che attacca,solo su piemonte,e in lombardia sopra i 300mt. neve al 80% dall'adda verso W,tranne isola di calore milanese che è al 50% insieme alla zona fra est adda e adige, a est dell adige 15%

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Blizzard padano

    Magari un blizzard

    Comunque ad ora è una situazione da max 20 cm sulle pianure del nord-est fino a punte di mezzo metro del nw (senza contare il basso piemonte)....il problema del cuscino è che viene eroso da correnti da SSE percui entro il 4 gennaio la pianura lombarda sarebbe già sotto l'acqua tranne forse l'estremo W, NW e il pavese..se solo le correnti fossero più da ostro/misto libeccio il cuscino si sfalderebbe meno alla svelta permettendo neve anche il 4 su buona parte della Lombardia e alcune zone del NE (ma in questo caso interverrebbero i piemontesi e le famose ombre da libeccio ).


  7. #7
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Blizzard padano

    secondo me non girerà a pioggia per almeno 24 ore anche al nordest,per il nordovest nessun problema.
    Se vedete infatti la traiettoria dei venti non entrano proprio da scirocco ma mantengono una componente abbastanza occidentale che dovrebbe garantire uno scorrimento sopra il cuscino senza sfaldarlo

  8. #8
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Blizzard padano

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione Visualizza Messaggio
    Magari un blizzard

    Comunque ad ora è una situazione da max 20 cm sulle pianure del nord-est fino a punte di mezzo metro del nw (senza contare il basso piemonte)....il problema del cuscino è che viene eroso da correnti da SSE percui entro il 4 gennaio la pianura lombarda sarebbe già sotto l'acqua tranne forse l'estremo W, NW e il pavese..se solo le correnti fossero più da ostro/misto libeccio il cuscino si sfalderebbe meno alla svelta permettendo neve anche il 4 su buona parte della Lombardia e alcune zone del NE (ma in questo caso interverrebbero i piemontesi e le famose ombre da libeccio ).


    Abbiamo già subito una delusione nel gennaio 2006....basta dai!!
    Detto questo...il libeccio è comunque il vento meridionale statisticamente più diffuso. Quindi non mi stupirei divenisse libeccio. In tal caso sarei incacchiato per il mio orticello ma felicissimo per voi e per il Nord-Est
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •