Meglio di così per gli amici del NW non si può!
In bocca al lupo!
![]()
Orticellisticamente parlando non ci sputo per niente su, neve mercoledì e parte di giovedì fino al piano e successivamente copiose pioggie con termiche non troppo scandalose anche a fine evento...![]()
Non smette più
![]()
Piemonte sommerso! Peccato che nel resto del nord giri in pioggia da giovedì pomeriggio se no si faceva la nevicatona del secolo
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
andiamo maluccio per le marche ed il medio adriatico... le correnti da est attivate dalla lp saranno fredde ma non troppo, anche se piano piano gfs riesce a riportare la lp più a sud, con azione atlantica meno incisiva ed isoterme in minor impennata...
tuttavia il piano e la costa rischiano di vedere addirittura pioggia fin da subito (peraltro pochissima), mentre quì a 500m all'inizio non dovrebbero esserci problemi: l'omotermia c'è, di giorno col sole non si superano i +5/+6... a quest'ora già siamo sullo 0°... vediamo... certo, se non mi nevica nemmeno in questi giorni che sto in Appennino è dura da mandar giù... considerato che se non vedo qualcosa in questi giorni, poi a siena e tirreniche in generale è praticamente impossibile stante l'alternarsi, dal gennaio 2006, di azioni o "piovose" (e manco tanto!!) ma troppo calde (buone per il nord) o viceversa fredde ma sterili (buone per l' adriatico-sud)...
questa ancora devo capire a quale di queste 2 categorie fa più parte... sembrerebbe una via di mezzo... in tv ci vanno cauti (neve addirittura dai 700 m!!! :shock: ) ma non mi preoccupa... visto che andavano altrettanto cauti a metà dicembre quando le prcp. dovevano essere quasi nulle e poi ha fatto 30 cm, ma anche di più in montagna... :wink:
Segnalibri