Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 365

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12 Live: aumenta la "tensione"

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Guarda io non dico niente ,con queste spara 2 metri tranquilli in Valganna e 2,5 o 3 al Campo.mostruose!!!!!!!!!
    in valganna il cuscino resiste bene?
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #2
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12 Live: aumenta la "tensione"

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    in valganna il cuscino resiste bene?
    Benissimmo anche con lo Scirocco.......
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Arcisate (Va)
    Età
    38
    Messaggi
    1,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12 Live: aumenta la "tensione"

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    in valganna il cuscino resiste bene?
    valganna probabilmente isolata con queste carte. sbaglio o il cuscino sembra riprendersi dopo un cedimento iniziale? correntine fresche da est salvano capre e cavoli? la cosa strapitosa che pare possa diventare quasi certa è minimo la metrata su qualsiasi zona delle alpi!

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12 Live: aumenta la "tensione"

    Citazione Originariamente Scritto da Fachiro Visualizza Messaggio
    valganna probabilmente isolata con queste carte. sbaglio o il cuscino sembra riprendersi dopo un cedimento iniziale? correntine fresche da est salvano capre e cavoli? la cosa strapitosa che pare possa diventare quasi certa è minimo la metrata su qualsiasi zona delle alpi!
    in valganna quasi sicuro il metro con queste carte, mentre da noi un buon 30-40cm prima della pioggia li potrebbe pure fare.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  5. #5
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12 Live: aumenta la "tensione"

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    in valganna quasi sicuro il metro con queste carte, mentre da noi un buon 30-40cm prima della pioggia li potrebbe pure fare.
    Hai paura dell'inchiappetata eh?

  6. #6
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12 Live: aumenta la "tensione"

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    in valganna quasi sicuro il metro con queste carte, mentre da noi un buon 30-40cm prima della pioggia li potrebbe pure fare.
    ragazzi, con queste la Valganna va a nozze

    da noi come ha detto Stefano 30-40 sarebbero sicuri (credo anche 50-60) per poi lasciare spazio alla pioggia, anche se.... sembra entrare aria più fredda in quota successivamente

    che roba

    sono esaltatissimo, come non lo ero da 2 anni

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12 Live: aumenta la "tensione"

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    ragazzi, con queste la Valganna va a nozze

    da noi come ha detto Stefano 30-40 sarebbero sicuri (credo anche 50-60) per poi lasciare spazio alla pioggia, anche se.... sembra entrare aria più fredda in quota successivamente

    che roba

    sono esaltatissimo, come non lo ero da 2 anni
    Poche volte abbiamo avuto un blocco a est di questo tipo, che risucchia aria continentale. Io credo che ci sarà tantissimo da vedere per quanto riguarda le termiche, un richiamo da ESE come si deve ci può regalare quel grado che mantiene la colonna....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12 Live: aumenta la "tensione"

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Poche volte abbiamo avuto un blocco a est di questo tipo, che risucchia aria continentale. Io credo che ci sarà tantissimo da vedere per quanto riguarda le termiche, un richiamo da ESE come si deve ci può regalare quel grado che mantiene la colonna....

    vero Gio
    sembra troppo bello però

    sperem

    ciao

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12 Live: aumenta la "tensione"

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    vero Gio
    sembra troppo bello però

    sperem

    ciao
    Vista la situazione, manca veramente pochissimo per fare la storia su molte zone, nostre comprese. E manca veramente pochissimo per farci saltare 40 cm in 50 mm d'acqua. Vedremo, ma ce la giochiamo alla grande.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #10
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12 Live: aumenta la "tensione"

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Poche volte abbiamo avuto un blocco a est di questo tipo, che risucchia aria continentale. Io credo che ci sarà tantissimo da vedere per quanto riguarda le termiche, un richiamo da ESE come si deve ci può regalare quel grado che mantiene la colonna....
    Giovanni tu che te ne intendi piu di qualunque altro,sai che veramente basterebbe veramente poco..........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •