Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 62 di 62

Discussione: ecmwf 12

  1. #61
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf 12

    Mi piacciono maledettamente. Sono carte che, con i dovuti accorgimenti, non precludono precipitazioni ulteriori al centro-nord a stretto giro, preservando la possibilità di sparare entro "breve" tempo gelo vero nel mediterraneo.

    "Con i dovuti accorgimenti non precludono ipotesi del genere", ripeto.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #62
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf 12

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Come no?........la ventilazione a 500 hPa mi sembra da NW.....è chiaro lo stau a NW delle Alpi a 850 hPa




    Ciao
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
    A parte il fatto che stiamo chiaccherando di cose perlomeno poco probabili, se guardi il GPTa 500 è basso sia a N che a S delle Alpi. Al suolo si vede chiaramente che le isobare indicano venti da NE
    Differenza di prsssione al suolo tra N e S Alpi di solo 5 Hpa. Niente fohn! Ciao!!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •