Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 47 di 47
  1. #41
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto con gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Luca nella mia premessa credo di essere stato sufficientemente chiaro.
    Ho chiesto di prescindere dall'aspetto termico ed di badare esclusivamente a quello precipitativo.
    Ok.
    Per le prp avremo una distribuzione diversa, in virtù delle correnti portanti diverse. Non mi sorprenderei di vedere la bassa pianura centro-orientale a secco o quasi stante lo scirocco.


  2. #42
    Vento teso L'avatar di slash1893
    Data Registrazione
    18/01/06
    Località
    Genova quarto collinare 169mslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,641
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Re: Confronto con gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ok.
    Per le prp avremo una distribuzione diversa, in virtù delle correnti portanti diverse. Non mi sorprenderei di vedere la bassa pianura centro-orientale a secco o quasi stante lo scirocco.

    con queste carte fece quasi mezzo metro di neve a Genova......
    Stazione La Crosse WS2350 - schermo solare T/H passivo
    Quarto Alto Meteo - www.quartoaltometeo.it
    ~Le cose + belle della vita o sono illegali, o sono immorali oppure fanno ingrassare!!~

  3. #43
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto con gennaio 2006

    Milano con lo scirocco fa il pieno!

    Speriamo arrivino piu precipitazioni possibili prima dell'inesorabile passaggio a pioggia giovedì....

  4. #44
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto con gennaio 2006

    Sia dal punto di vista termico che di quello precipitativo fin'ora non ho dubbi: a parer mio sarà molto ma molto meglio il 26-28 Gennaio 2006 (parlo del medio-alto vicentino, chiaramente).

    Se questo episodio entrante (3-4-5 Gennaio 2008) sarà migliore... dovrà scaricarmi più di 25 cm di neve a VI-Città, più di 33 cm a Montecchio Maggiore, più di 40-45 cm tra Zané e Carré (e sto parlando di siti di pianura a quote inferiori ai 200 m), più di 85-90 cm a Valstagna (150 m slm, in Canal del Brenta)... più di 130-140 mm di pioggia e neve fusa in diversi siti di fondovalle della Val Posina, Val Leogra e Valle dell'Agno... più di (e qui vado al confine tra VI e BL) 120-125 cm di neve ad Arsié-Villaggio Nuovo (275 m slm).
    Vedremo se saprà far di meglio, io ci spero sempre!!

    Ciaooo!!

    Davide V
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #45
    Bava di vento L'avatar di leobalbo
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MONTALE (PT)
    Età
    65
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto con gennaio 2006

    beati voi che presto vi divertite con la neve e noi toscani sotto tanta pioggia volevo augurare l'anno nuovo così
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Gennaio 1985 che inverno favoloso

  6. #46
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto con gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Sia dal punto di vista termico che di quello precipitativo fin'ora non ho dubbi: a parer mio sarà molto ma molto meglio il 26-28 Gennaio 2006 (parlo del medio-alto vicentino, chiaramente).

    Se questo episodio entrante (3-4-5 Gennaio 2008) sarà migliore... dovrà scaricarmi più di 25 cm di neve a VI-Città, più di 33 cm a Montecchio Maggiore, più di 40-45 cm tra Zané e Carré (e sto parlando di siti di pianura a quote inferiori ai 200 m), più di 85-90 cm a Valstagna (150 m slm, in Canal del Brenta)... più di 130-140 mm di pioggia e neve fusa in diversi siti di fondovalle della Val Posina, Val Leogra e Valle dell'Agno... più di (e qui vado al confine tra VI e BL) 120-125 cm di neve ad Arsié-Villaggio Nuovo (275 m slm).
    Vedremo se saprà far di meglio, io ci spero sempre!!

    Ciaooo!!

    Davide V
    Davide, ho parlato di quantità di precipitazioni, non di qualità.
    Osserva le sinottiche di allora e quelle di oggi.
    Secondo me come accumuli , e parlo in generale del Nord, sulla carta non dovrebbe esserci storia.
    Molto meglio quelle di oggi.
    Che poi allora a Vicenza ti abbia fatto 25 cm di neve è un altro discorso e sai benisismo che dipende esclusivamente dal tipo di circolazione che allora fu precedente al peggioramento.
    Ma ripeto, se ragioniamo in termini precipitativi in senso lato ed in maniera geograficamente dosgiunta dalle singole realtà microclimatiche, per me non c'è storia.

    Ciao!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #47
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto con gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da leobalbo Visualizza Messaggio
    beati voi che presto vi divertite con la neve e noi toscani sotto tanta pioggia volevo augurare l'anno nuovo così

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •