...belle per Piemonte, alta Lombardia ed Alpi.
Ovviamente bruttissime per gli altri caclolando che si è nel periodo più freddo dell'anno....
Comunque andrà come deve (come sempre) e ci prenderemo quel che viene.
Buona giornata.
Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...
Inverno 2008/09:
giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).
Un po' di neve all'inizio arriverebbe anche in Emilia e Veneto...da me girerebbe in pioggia dopo 4-5 ore,però almeno un po' di neve la vedrei.
Invece in Lombradia centrooccidentale e Piemonte fanno il pieno di neve...non parliamo poi delle Alpi dove ne cadrebbe almeno un metro.
E poi penso che sia giusto così...ora c'è bisogno della neve sulle Alpi,poi per noi c'è ancora tempo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Un applauso a Gfs che stavolta ha visto e mantenuto da giorni e quindi per moltissimi run l'evoluzione giusta certo con le dovute iscillazioni tra meno o più precipitazioni o termiche in filo + basse o + alte ma sempre e costantemente in considerazione la goccia balcanica e poi l'atlantico.
Un doveroso applauso ad Ecmwf che cmq mi sembra abbia visto per primo questa evoluzione ma poi abbia un pò sbarellato nei giorni a seguire come gli altri modelli compreso le GME note per vedere meglio soprattutto le dinamiche da est ma anche lui ultimamente non eccelso...!![]()
Ultima modifica di nevefh; 31/12/2007 alle 10:22
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
Segnalibri