già scritto altre volte
l'inverno 1606/7 fu talmente simile all'inverno 2006/7 da lasciar supporre che ci fossero le stesse identiche condizioni di qbo eccetera
il 1607/8 fu un inverno pazzesco, non tanto per le temperature comunqe eccezionali, ma proprio per le nevicate
l'inverno successivo fu nuovamente secco e mitissimo
insomma
invenro qbo+
inverno qb0-
inverno qbo+
e connessioni complessivamente simili
l'inverno del 1608 fu caratterizzato da un alta pressione stabile sulla russia e continue intrusioni atlantiche a miscelarsi :D
ecco la ricostruzione della pressione in quell'inverno
ripeto, il 1607 fu l'unico inverno paragonabile a quello dell'anno scorso (per le alpi addirittura probabilmente PIU' CALDO)
vedi mai che....
il 1608 fu molto nevoso fra gennaio e la metà di febbraio....
ok tiratem le pietre
comunque sia, è ovvio che a parte la coincidenza di molte teleconnessioni (nina qbo e probabilmente molte altre), c'è da tenere conto che le temperature globali erano quasi 2c inferiori, che l'estensione glaciale artica era incomparabilmente maggiore etc..... però ste idee mi son tornate in testa dopo aver visto la tenuta dell'alta russa nelle ecmwf di stamattina, le configurazione è similissima fra i due anni
ovvio non avremo un metro e mezzo di neve nei campi a marzo, ma le configurazioni per avere parecchia neve, specificatamente al nw ci potrebbero essere
whatever it takes
Segnalibri