..che a Trentino AA e FVG (in questo caso non ne sono certo)
tanta belle neve anche in toscana ed in Emilia (speriamo che qualche emiliano non ecceda più in lamenti)
Piogge sulle coste venete.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Mah..non so più cosa pensare..situazione intricatissima![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Mi dispiace molto per te Gravin, te la meriteresti più di ogni altro...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ma per Venezie cosa intendeva?
Ne deve ancora passare di acqua sotto i ponti per la neve in Emilia (parlo del mio orticello, a Piacenza e Parma sono già più al sicuro)..
Penso intendesse le pianure del NE..
La dinamica di questo peggioramento è la classica dinamica che lascia fuori Trentino AA, Veneto alto, Valtellina, Alto FVG.
Direi quasi da manuale.
Sempre che le cose non cambino.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri