http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...812&STNM=16080
Ancora critica la fascia 200-500m, un po' troppo umida. Nel complesso un RS da neve quasi certa.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Purtroppo mancano dati significativi .......
Dai 600 metri ai 1300 come vedi c'e' un buco e in questi 700 metri potrebbe esserci di tutto e di piu '
Ciao![]()
Zero termico a 1045m, è facile intuire che dai 600 ai 1000m l'aria sia molto secca.Originariamente Scritto da norge
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
è ottimo, i DP sono molto bassi
ciao
Sì ... ora bisogna sperare nelle precipitazioni peròOriginariamente Scritto da gb
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Se domani ci dovessero essereprecipitazioni vedrete come la T e la Td convergeranno verso la T di bulbo bagnato che è interamente negativa. E' la "migrazione" delle curve di stato. In caso di prp, una parte di queste evaporerÃ* (grazie ai Td bassi) togliendo vari decimi di grado e facendo aumentare i valori di Td.
Purtroppo qui in ufficio non ho il RAOB e non riesco a farvi vedere un grafico esplicativo.
ottimo AndreaOriginariamente Scritto da Toffa77
molto se lo dimenticano
approssimativamente la T di bulbo umido è a metÃ* strada tra la T ed il DP
il RS è molto buono
ciao
esatto! Buono fino ai 300m circa, ma sicuramente sotto ai 400/500m sarÃ* neve con T positive, mentre sotto i 200m a rischio pioggia o mista
Moreno anche domani ci va male ..........Originariamente Scritto da Mory
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Eccoci!
Purtroppo per noi il profilo verticale dell'atmosfera è peggiorato. Rispetto al 12Z il 18Z era più secco e, soprattutto, i thickness 1000-850 è aumentato.
Ecco i due RS. In rosso la T, in verde tratteggiato il Td e in verde continuo il
Twb. Notate come sia quasi tutto in territorio negativo
Ultima modifica di Toffa77; 22/02/2006 alle 20:48
Segnalibri