Beh, certo che nn sono il massimo termicamente, sarebbe meglio avere 2-3°c in - a 850hp.Li sei/siamo sul filo.Originariamente Scritto da Gravin
Interrompo il silenzio che mi ero imposto solo per constatare che dopo l'ombra di domani, è ormai molto, molto probabile anche l'ombra del 2 dicembre, cosicchè si possano aggiungere beffe su altre beffe, mentre tutto il resto del nord se la ride, domani rimarrÃ* fuori solo il Piemonte occidentale, cosi' come il passato peggioramento, mi sembra che sia similissimo.
Altro nn dico perchè potrei essere scurrile, dico solo che sono delusissimo e mi sento beffeggiato pure dalla mia stessa passione. Non è un bel periodo.
Alla prossima,buona neve a chi la vedrÃ*!
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Ancora pioggia in pianura al NE..evvai!![]()
Ormai ci sono abituato..un po' di neve quando? Speriamo da metÃ* dicembre cambi il trend ed arrivi un po' di freddo serio!![]()
Ciao Michele!Originariamente Scritto da Gravin
Stando ai modelli odierni pare bene!Anche se è presto per parlare di quote neve, visto il lasso temporale, credo che guardando i gpt a 850 hPa sempre attorno ai 1350 dam nel periodo e T a quelle quote attorno allo 0°C stimo a spanne una quota neve attorno ai 500 m in Trentino occidentale e 700m in quello orientale. Nelle valli intene di quello orientale anche li attorno ai 5-600 m...
Ma proprio a spanne!
![]()
Originariamente Scritto da Alex
QUOTO IN PIENO![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Non è un gran periodo per il Piemonte, siete sempre saltati... vedrai che presto ritorneranno anche le configurazioni pro Piemonte, non disperare e tieni duro in questo periodo meteo negativo per te...Originariamente Scritto da Alex
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Solo per dire che chi se la dovesse ridere per la situazione del NW non è molto intelligente. I problemi sul NW sono seri e poco hanno a che fare con la passione per la meteo...Originariamente Scritto da Alex
![]()
...nn c'ènulla di strano in questa situazione ...fino a quando le depressioni, seppur incisive sul mare nostrum, sonocosì ad ampia curvatura, qui nel NW non cadrÃ* quasi nulla.Originariamente Scritto da Alex
Le condiazioni ideali sono quelle che sono sfavorevoli per il 90% del resto d'Italia e sono:
- HP sull'est europeo con "naso" anticiclonico padano che produce un richiamo di correnti da SE
- discesa fredda su Spagna-Francia con depressione tra Baleari e Csta azzurra, con angolo di curvatura stretto con ramo ascendente inclinato verso N-NW
Con un cuscino come in qs giorni, unito a condizioni bariche simili avremo avuto 1m di neve in pianura con nevicate a -2/-3°C...e sole co T elevate al centro-sud e velature del cielo sui versanti alto tirrenici e NE!!!
...ma quando tutta Italia gode, noi ci facciamo una pippa
Originariamente Scritto da fabry
giÃ*..... speriamo di rifarc presto!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
che brutte nel medio-lungo
spero cambino in fretta
Segnalibri