cominciamo con
Lombardia, VCO, biellese, Val Sesia, Canton Ticino e Grigioni italiano
Martedì 29 novembre
Cielo molto nuvoloso con possibilitÃ* di deboli precipitazioni.
I fenomeni saranno più probabili e consistenti nel sopraceneri, val Mesolcina, crinale orobico, rilievi dell'alto Lario, Valchiavenna, val Masino, val Malenco e alpi Retiche.
Le preipitazioni saranno invece meno probabili sul biellese, novarese, vercellese.
Inizialmente non si escludono nevicate fino in pianura.
Nel corso della giornata probabile passaggio a pioggia o pioggia mista a neve specie dal lecchese verso est dove il limite della neve dovrebbe collocarsi tra i 200-400 metri.
Condizioni favorevoli al rimescolamento ed al trasporto degli inquinanti.
Stima degli accumuli previsti: Le precipitazioni previste saranno prevalentemente deboli.
Nelle zone maggiormente interesati dai fenomeni saranno possibili fino a 10-20 cm di neve.
Gli accumuli previsti per la pianura oscillano tra i 0-10 mm con punte localmente superiori lungo le zone pedemontane del comasco, lecchese, bergamasco e bresciano.
Temperature in pianura: minime tra -3÷1°C, massime tra 1÷4°C
Temperature a 1500 metri: ore 13:00 intorno a -5°C
Temperature a 3000 metri: ore 13:00 intorno a -13°C
Isoterma di 0°C al suolo: ore 13:00 - 500 metri NW, 700 metri NE.
Limite della neve: ore 13:00 - 200 metri NW, 400 metri NE.
Venti in pianura: prevalentemente da E-SE (0-10 km/h)
Venti a 3000 m: da W-SW (30-60 km/h).
AttendibilitÃ*: 90%
Gian, per la Valtellina siamo tranquillissimi che qualsiasi cosa cada dal cielo sarÃ* neve, c'è un cuscino paurosoOriginariamente Scritto da gb
![]()
allora mi regali altri 10-15cm?![]()
speriamo!![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Ciao RickyOriginariamente Scritto da Ricky nibi
da te vai tranquillo
diciamo tra 5 e 10 cm?
(risposta all'SMS che mi hai inviato prima: azz, roba d'altri tempi visto l'andazzo attuale)
per Fabio 78: difficile stabilire l'accumulo per le nostre zone
siamo al limite
indicativamente potrei dirti lo stesso quantitativo dell'ultimo episodio
ciao
quindi Como in teoria potrebbe reggere x tutto l'evento?
si, soprattutto se le precipitazioni non saranno troppo deboliOriginariamente Scritto da Massimo
ciao
Allora da quello che ho capito non fara nulla .............ole![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
ma quello di venerdi o sabato??Originariamente Scritto da gb
se è quello di sabato allora è acnora una volta coreogrAFICA
Kri, non aspettarti nulla di più di quattro fiocchi coreografici.Originariamente Scritto da KRI
Se ci va bene possiamo avere qualcosina di più, ma attualmente sembra difficile
aggiornamento in serata
ciao
ma le bolam postate nn sono malaccio...Originariamente Scritto da gb
epson la dÃ* anche a Varese e anche Sanò che posta le eta vede qualcosina x noi...
l'altro giorno ho indovinato io con la mia previsione di 10cm (ne aveva fatti 11!) oggi spero indiovinerai tu, non sono troppo ottimista per domani...bahOriginariamente Scritto da gb
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri