-
Previsione per domani
cominciamo con
Lombardia, VCO, biellese, Val Sesia, Canton Ticino e Grigioni italiano
Martedì 29 novembre
Cielo molto nuvoloso con possibilitÃ* di deboli precipitazioni.
I fenomeni saranno più probabili e consistenti nel sopraceneri, val Mesolcina, crinale orobico, rilievi dell'alto Lario, Valchiavenna, val Masino, val Malenco e alpi Retiche.
Le preipitazioni saranno invece meno probabili sul biellese, novarese, vercellese.
Inizialmente non si escludono nevicate fino in pianura.
Nel corso della giornata probabile passaggio a pioggia o pioggia mista a neve specie dal lecchese verso est dove il limite della neve dovrebbe collocarsi tra i 200-400 metri.
Condizioni favorevoli al rimescolamento ed al trasporto degli inquinanti.
Stima degli accumuli previsti: Le precipitazioni previste saranno prevalentemente deboli.
Nelle zone maggiormente interesati dai fenomeni saranno possibili fino a 10-20 cm di neve.
Gli accumuli previsti per la pianura oscillano tra i 0-10 mm con punte localmente superiori lungo le zone pedemontane del comasco, lecchese, bergamasco e bresciano.
Temperature in pianura: minime tra -3÷1°C, massime tra 1÷4°C
Temperature a 1500 metri: ore 13:00 intorno a -5°C
Temperature a 3000 metri: ore 13:00 intorno a -13°C
Isoterma di 0°C al suolo: ore 13:00 - 500 metri NW, 700 metri NE.
Limite della neve: ore 13:00 - 200 metri NW, 400 metri NE.
Venti in pianura: prevalentemente da E-SE (0-10 km/h)
Venti a 3000 m: da W-SW (30-60 km/h).
AttendibilitÃ*: 90%
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri