http://www.ilmanifesto.it/g8/dopogen...1638b0810.html
leggete anche voi...io alcune cose non le sapevo...![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Up...Originariamente Scritto da bufera87
Sebbene non ami leggere tale quotidiano, credo che sia un buon articolo che metta in evidenza i rischi dell'innevamento artificiale. Non è una demonizzazione dello stesso, ma pone l'accento su problematiche vere (soprattutto per ciò che riguarda il fabbisogno idrico e per un turismo non rivolto alla qualitÃ* ma alla quantitÃ* "tutto e subito". Non voglio dire che il turismo sia da non tenere in considerazione, ma esiste un altro modo di fare turismo, più rispettoso. Vedete ad esempio quello che hanno combinato a S.Caterina di Valfurva per i mondiali (seguitissimi) nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Comunque questo passo mi fa pensare parecchio
Quanta acqua ci vuole per fare la neve artificiale? Dipende dallo spessore dello strato bianco, comunque non meno di 200 litri al metro quadrato: questo è un grosso problema, perché nelle Alpi i corsi d'acqua sono in magra proprio nei mesi invernali. In Francia, dove l'80% delle stazioni invernali usa la neve artificiale, i cannoni consumano annualmente 10 milioni di metri cubi d'acqua, l'equivalente del consumo annuo di una cittÃ* di 170mila abitanti (i calcoli sono dell'Agenzia francese per il bacino Rodano-Mediterraneo-Corsica)
ottimo articolo, pacato e non estremista..
cazzo, lo ripeto da anni!E'giunto il momento di adattare le nostre abitudini al clima che cambia: sviluppo (turistico) sostenibile vuol dire che si scia se c'è neve, e se non c'è si fanno passeggiate.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
incredibile, un articolo senza esagerazioni esapserate su "il manifesto"Originariamente Scritto da roby4061
![]()
![]()
quaoto anch'io quello che ha quotato Roby, non mi sarei mai aspettato di leggere quella frase su un articolo di giornale, siamo un po' meno soli Roby![]()
![]()
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri