Ao--- tendente a neutro; Nao + tendente a neutra; PNA - tendente a +; QBO sempre favorevole.. iniziali deboli ondulazioni nord atlantiche con contesto moderatamente invernale ( aria magari sub polare marittima buona per le colline ) ma via via a seguire, credo + verso terza decade, verosimili blocchi atlantici in scand + con retrogressioni continentali e prospettive di gandi botti...L'analisi di Dicembre mi pare non sia andata male e purtoppo anche quella successiva, se escludiamo l'intermezzo atlantico di questi giorni ( tuttavia pure considerato ) benefico per il nord...le stesse analisi index mi confermano, secondo la mia lettura, un seconda parte , ultima decade di gennaio interessanti e ovviamente ancor più interessante la prima di febbraio aggiungo io con queste premesse...
Ottimo!
Incrocio le dita!!
Quindi secondo te dalla fine seconda decade di gennaio si potrebbe avere una nuova ondata di freddo o di gelo,da est?
In effetti anche io ho il presentimento che,malgrado i modelli vedano una lp islandese molto forte,la figura dell'anticiclone russo inizierà pian piano ad emergere a partire credo dal 11-12 gennaio...con un ondulazione vistosa del getto a ridosso della Corsica-Tirreno che mi ricorda molto quella dell'immacolata,alla quale come sappiamo segui la prima ondata di gelo di quest'inverno.
Proprio quest'ondulazione favorirà secondo me,dal 12 gennaio circa l'emergere dell'anticiclone russo,cosa che tra l'altro potrebbe essere favorita dalle temperature molto basse(quasi da record) che si registrano attualmente nell'europa orientale.
Se la lp islandese fosse un po' meno forte di quanto prospettato dai modelli odierni,attorno al 15 si avrebbe secondo me una spinta anticiclonica dalla Russia verso la Scandinavia e il centroeuropa dalla quale poi scaturirebbe una retrogressione gelida da est attorno al 16...vedremo.
Basterebbe che la lp islandese sia un po' meno forte del previsto e tutto andrebbe come scritto sopra...ciò che mi conforta è il fatto che siano molti i modelli a vedere una "resurrezione"dell'hp russo.
Quest'ipotesi secondo me non è del tutto da scartare.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
analisi condivisibile, ma visti i risultati tutto sommato deludenti dei 2 ultimi scan+ (parlo x il nord e in particolare il NE), la speranza va verso un blocco atlantico in scan- e rodano (qualcuno mi spiega xchè non è probabile?)....
un pò di orticellismo, quando ce vò ce vò
![]()
Tutto può essere, ma una nao neutra e un PNA verso + in presenza di una QBO --- non depongono molto per un classico blocco meridiano in Atlantico aperto !! Insomma se si solleva qualcosa è destinata sempre a deviare obliqua verso un scandinavian pattern con retrogressione da est o, ancora più verosimili, con cut off balcanici mediterranei..E' il mio pensiero ovviamente...che, tuttavia, non escluderebbe sorti interessanti anche per il nord est.. o nord tutto ..Dipende dall'entrata poi ...![]()
Segnalibri