Risultati da 1 a 10 di 135

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Non è mai troppo tardi amici!

    Anzi, tra fine Febbraio e Marzo si sono avute tra le migliori nevicate e ondate gelide su buona parte d'Europa.
    Per uscire da questa fase se ne riparlerà tra un 5-7 giorni.
    Ma fino ad Aprile non depongo l'ascia da guerra, altro che inverno finito...




    **Always looking at the sky**

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Non è mai troppo tardi amici!

    Anzi, tra fine Febbraio e Marzo si sono avute tra le migliori nevicate e ondate gelide su buona parte d'Europa.
    Per uscire da questa fase se ne riparlerà tra un 5-7 giorni.
    Ma fino ad Aprile non depongo l'ascia da guerra, altro che inverno finito...


    Per noi pugliesi direi 10-12 giorni almeno.
    Eh aprile, non esageriamo ...

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    Per noi pugliesi direi 10-12 giorni almeno.
    Eh aprile, non esageriamo ...
    Non si riescono a fare previsioni a 3 giorni esatte, figurati a 10-12.

    Quantomeno fino al 31 di marzo le possibilità di vedere episodi invernali ci sono tutte.



    **Always looking at the sky**

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Non si riescono a fare previsioni a 3 giorni esatte, figurati a 10-12.

    Quantomeno fino al 31 di marzo le possibilità di vedere episodi invernali ci sono tutte.

    Certo, non si possono fare previsioni esatte ma tendenze sì, e quasi certamente nei prox 10 gg la porta dell'est, che per noi è indispensabile per il freddo serio, rimarrà chiusa (a parte lo sbuffetto di lunedì)
    Poi è chiaro che la probabile rodanata ci possa portare un pò di fresco in un secondo momento, ma niente di eclatante.

    Sulle possibilità nevose è chiaro che le possibilità ci sono, anche all'inizio di Aprile (lì da te il 7 apr 2003 nevicò se non sbaglio), ma si tratta di eccezionalità sui cui è inutile sperare.


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    Certo, non si possono fare previsioni esatte ma tendenze sì, e quasi certamente nei prox 10 gg la porta dell'est, che per noi è indispensabile per il freddo serio, rimarrà chiusa (a parte lo sbuffetto di lunedì)
    Poi è chiaro che la probabile rodanata ci possa portare un pò di fresco in un secondo momento, ma niente di eclatante.

    Sulle possibilità nevose è chiaro che le possibilità ci sono, anche all'inizio di Aprile (lì da te il 7 apr 2003 nevicò se non sbaglio), ma si tratta di eccezionalità sui cui è inutile sperare.

    Nel mio giardino fece circa 5 cm di accumulo. Certo, era neve di primavera per cui fuse piuttosto velocemente durante la giornata.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Non è mai troppo tardi amici!

    Anzi, tra fine Febbraio e Marzo si sono avute tra le migliori nevicate e ondate gelide su buona parte d'Europa.
    Per uscire da questa fase se ne riparlerà tra un 5-7 giorni.
    Ma fino ad Aprile non depongo l'ascia da guerra, altro che inverno finito...


    certo la tenacia non manca !

    forse in Europa, ma in Italia, specie centro-sud tirrenico, secondo me siamo già fuori... gli ultimi giorni utili eran questi, ma se davvero per altre 2 settimane almeno non c'è nulla all'orizzonte, ne convengo che è finita (o meglio, per alcuni non è mai cominciata)...

    la neve a marzo sotto i 4- 500m è rarissima ( in 30 anni ho visto nevicare solo il 24 marzo 98, accumulo "record" con 5 cm ed il 3 marzo 2005 con 3 cm... e sto a 400 m...)
    sinceramente stavolta non sono particolarmente ottimista sul futuro...
    marzo è un mese primaverile da Firenze in giù, almeno sulle tirreniche: anche se nevica, le giornate sono lunghe e il sole picchia... il manto nevoso non tiene più come a gennaio...

    sinceramente sto già sognando una bella nevicatona per il prossimo inverno...

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di Zerogradi
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Spoleto (PG)
    Età
    46
    Messaggi
    178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    certo la tenacia non manca !

    forse in Europa, ma in Italia, specie centro-sud tirrenico, secondo me siamo già fuori... gli ultimi giorni utili eran questi, ma se davvero per altre 2 settimane almeno non c'è nulla all'orizzonte, ne convengo che è finita (o meglio, per alcuni non è mai cominciata)...

    la neve a marzo sotto i 4- 500m è rarissima ( in 30 anni ho visto nevicare solo il 24 marzo 98, accumulo "record" con 5 cm ed il 3 marzo 2005 con 3 cm... e sto a 400 m...)
    sinceramente stavolta non sono particolarmente ottimista sul futuro...
    marzo è un mese primaverile da Firenze in giù, almeno sulle tirreniche: anche se nevica, le giornate sono lunghe e il sole picchia... il manto nevoso non tiene più come a gennaio...

    sinceramente sto già sognando una bella nevicatona per il prossimo inverno...
    Che la neve si scioglie subito è vero (anche se 3 anni fa i 15 cm di neve caduti il 5 marzo all'ombra resistettero 10 giorni quasi).
    Per quanto riguarda la quantità di neve non è vero che non ci sono nevicate abbondanti in marzo a quote collinari sulle zone tirreniche. Anzi, forse sono le zone tirreniche collinari ad avere più probabilità di vedere buone nevicate, grazie ad irruzioni di aria artico-marittima, con forti rovesci e rovesciamento dell'aria fredda dall'alto.
    In marzo, qui a 400 metri, ricordo innumerevoli nevicate da 20-30 cm, come ne ricordo in aprile. Un 19 di aprile fece 22 cm di neve qui a Spoleto.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un Vortice Canadese invincibile

    Citazione Originariamente Scritto da Zerogradi Visualizza Messaggio
    Che la neve si scioglie subito è vero (anche se 3 anni fa i 15 cm di neve caduti il 5 marzo all'ombra resistettero 10 giorni quasi).
    Per quanto riguarda la quantità di neve non è vero che non ci sono nevicate abbondanti in marzo a quote collinari sulle zone tirreniche. Anzi, forse sono le zone tirreniche collinari ad avere più probabilità di vedere buone nevicate, grazie ad irruzioni di aria artico-marittima, con forti rovesci e rovesciamento dell'aria fredda dall'alto.
    In marzo, qui a 400 metri, ricordo innumerevoli nevicate da 20-30 cm, come ne ricordo in aprile. Un 19 di aprile fece 22 cm di neve qui a Spoleto.
    la tua è una zona evidentemente fortunata... ma poco rappresentativa di come è andata altrove in generale tra Toscana- Lazio- Umbria nel mese di marzo a bassa quota, andando indietro negli anni...
    se era il 19 aprile 1995 per esempio, io ero a Scheggia, e ti garantisco che non c'erano più di 1- 2 cm a quota 6-700m... e non solo lì ma in tutta la zona... evidentemente fenomeno locale almeno in quell'occasione... ma non ricordo di nevicate così frequenti ed abbondanti nel perugino o nel senese o nel Lazio in generale nel mese di Marzo... (intendo a bassa quota)

    in ogni caso proprio questo vortice canadese ci taglierà le gambe: spingendo le erezioni azzorriane verso est, qualsiasi afflusso freddo non potrà mai entrare dal Rodano, ma solo da est, quindi non sarà di questo passo certo questo il marzo che salverà l'inverno...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •