I primi veri segnali di cambiamento legati ai modelli sull'evoluzione del prossimi long range iniziano questa sera.
Anche se possono sembrare blandi a qualcuno, in realtà non lo sono.
Ricordiamo cosa seguiamo: primo step Atlantico più pronunciato - secondo step Nord atlantico o polare - terzo step Artico con aggancio probabile continentale.
UKMO 144
Arricciamento del Canadese con sua separazione e Hp che si inserisce nella separazione e tende il collegamento con l'Hp polare.
Prima ondulazione atlantica più pronunciata sulla penisola con modalità d'entrata da stabilire nei prossimi giorni.
Tre cose importantissime su questa carta: Hp nella divisione del Canadese, Hp Polare, Hp Russo-Siberiano........
READING 144
Sembra la copia di Ukmo, stesse considerazioni...
Per ora fermiamoci qui a livello di modelli sul Long Range, perchè di segnali positivi ci sono. Da qui si potrebbero aprire i scenari descritti in altri topic come quello di Cloover.
OCCHIO ED IN CAMPANA!
Stefano Bernardi www.lucoli.it/meteo
Responsabile previsore LucoliMeteo
Editorialista MeteoSalento – EmiliaRomagnaMeteo – CaputFrigoris
www.lucoli.it/meteo
www.supermeteo.com
www.emiliaromagnameteo.com
www.caputfrigoris.it
Segnalibri