Non è simile a quella prevista per i prossimi giorni??
Ve ne ho postata solo una ma quella fase incominciò il 26-27 dicembre 90 per terminare intorno al 15 gennaio con la formazione di un forte anticiclone sull'europa centrale...poi intorno al 25 gennaio forte discesa gelida in siberia e russia e poi poi.....
va bene un post cosi e sono ancora pessimista??....![]()
freddo inesistente anche in europa in quell'occasione......
incrociamo le dita..
anche se è quasi impossibile che da una situazione simile si abbia una evoluzione identica..
sperare non costa nullama nel frattempo che farà? fioriranno le mimose?
L'anno scorso qualcuno postò esattamente le stesse mappe facendo le stesse considerazioni sul prima e il dopo...
![]()
L'importante e'che piova e pure bene,poi se il clima e'di stampo similtropicale amen per freddo e neve,basta che non sia secco come lo scorso anno se no hai voglia a siccita'estiva,con i 40 e passa gradi ormai costanti in estate..........![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Io credo piu' ad un evoluzione del tipo atlantica con pulsazioni barocline ad intermittenza sull'Italia ! Quel vortice ad ovest dell'europa è troppo sparato per non produrre effetti anche sul Mediterraneo....![]()
ah bene....sono pessimista e mi piovono critiche!!
Cerco di essere ottimista e mi sento dire che lo scorso anno molti postarono carte simili....e che non vi possono essere due evoluzioni identiche allora ditemi un pò voi.......
Segnalibri