Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: RS18z buono o cattivo?

  1. #11
    Bava di vento L'avatar di Steferra81
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Buccinasco (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: RS18z buono o cattivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy
    Ciao Ste!!

    Certo che mi ricordo, tutto bene? GiÃ*, stamattina tutto gelato, qui -4.0°!

    Dopo un parziale dissolvimento delle nubi, ora il cielo è nuovamente quasi coperto e la temperatura si attesta a +1.3°C in lento aumento ur 88%.

    A questo punto penso che il sereno ce lo scordiamo. Peccato, se si fosse coperto nella notte avremmo avuto qualche opportunitÃ* in più. Non perdo le speranze, spero bene nell'rs delle 00z.

    Buona notte, ci sentiamo con un rapido saluto domattina e valuteremo...
    Ultimo bollettino di Linate da neve dalle 7 alle 19!!! Speriamo si avveri....

    La Davis, un po' più realistica mi da pioggia/neve!!! + 2,2 °C 79%

    Buona notte

    A domani mattina con aggiornamenti dell'ultimo minuto...
    Stazione Vantage Pro2 - Buccinasco (MI)

    http://www.meteopoint.com/centraline...2_completo.htm

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: RS18z buono o cattivo?

    Ciao a tutti sono nuovo del forum!
    non sono un esperto ma un semplice appassionato e sto cercando man mano di riuscire a capire e magari prevedere gli eventi meteorologici con il vostro aiuto!
    riguardo al rs è ben visibile che fino ai 550 metri non ci sono problemi visti i d.p. bassi, il dubbio rimane per le quote inferiori dove l'umiditÃ* è molto maggiore...ora parlando della mia zona per domani penso che le precipitazioni possano essere nevose all'inizio(cmq neve bagnata senza accumulo se restano queste temp al suolo, al limite accumuli modesti su prati e tetti in base all'intensitÃ*) e nel corso del pomeriggio divenire mista e poi pioggia...

    Ciao!

  3. #13
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: RS18z buono o cattivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Steferra81
    Ultimo bollettino di Linate da neve dalle 7 alle 19!!! Speriamo si avveri....

    La Davis, un po' più realistica mi da pioggia/neve!!! + 2,2 °C 79%

    Buona notte

    A domani mattina con aggiornamenti dell'ultimo minuto...
    Ciao Stefano,

    leggo che possiedi una Davis a Buccinasco (Mi).

    Ti invito a leggere le seguenti righe, per partecipare alla Rete Meteonetwork-Centro Epson Meteo!

    Lasciami una tua mail così ti posso contattare direttamente lì.

    Ti ringrazio.
    Ciao
    Alessandro

    La rete MeteoNetwork è composta oggi da circa 250 punti di rilevamento, sparsi un po’ ovunque sul territorio nazionale con maggior densitÃ* nelle zone settentrionali dell’Italia.
    http://www.meteonetwork.it/index.php...subsect=italia
    Per entrare a far parte della rete MeteoNetwork sono obbligatori solo i dati riguardanti la temperatura minima e massima, oppure il dato sulle precipitazioni. Partecipare alla rete è quindi semplice: basta avere un termometro schermato in schermo solare o in capannina ben costruita, oppure un pluviometro. Gli altri dati sono opzionali: logicamente una strumentazione più completa (igrometro, anemometro, barometro, ecc.) non potrÃ* far altro che arricchire ulteriormente le rilevazioni. Inoltre, nel caso non si abbia una schermatura o strumentazione adatta, o semplicemente per domande sulla nostra Rete o su come allestire un tuo "osservatorio", è possibile contattare comunque il nostro responsabile giovanni.tesauro@meteonetwork.it ed avrai tutte le informazioni richieste.
    Per garantire una certa uniformitÃ* nel rilevamento dei dati, si sono introdotti alcuni criteri di classificazione delle stazioni e si sono fissate delle regole, alle quali tutte le stazioni devono sottostare. Tali criteri sono un via di mezzo tra le severe norme dettate dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia e le esigenze di posizionamento in localitÃ* fortemente urbanizzate.
    Inoltre, per facilitare l’inserimento dei dati meteo-climatici, s’è creata un’apposita form di inserimento dati, attraverso la quale ogni utente registrato, proprietario e/o gestore della stazione, ha la possibilitÃ* di inserire i dati comodamente da casa, entrando nell'apposita Area Riservata http://www.meteonetwork.it/index.php?sezione=riservata con username e password che ti saranno forniti, cliccare su "Form inserimento/modifica dati", compilare la tabella, e tutto sarÃ* automaticamente memorizzato.
    I dati meteo-climatici saranno l’input necessario per la realizzazione di più carte tematiche, dove sarÃ* possibile “plottare” tali valori, ad esempio la temperatura minima e massima in tutte le 20 regioni, pressione atmosferica al suolo in un determinato orario, precipitazioni registrate nelle 24 ore precedenti.
    E’ questo, uno tra i più grandi progetti dell’Associazione Meteonetwork, che sta portando avanti insieme ai dirigenti del Centro Epson Meteo.
    Dal 2005, anche dalle stazioni on-line, sarÃ* possibile estrapolare i dati meteo-climatici con un aggiornamento ogni 15 minuti, ricavando la situazione del campo termico e barico in un determinato istante, con tanto di mappe associate!
    Le novitÃ* non finisco qui. Per tutti coloro che aderiranno alla rete di stazioni Meteonetwork - Centro Epson Meteo riceveranno direttamente a casa un marchio di qualitÃ* che certifica la propria stazione.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  4. #14
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: RS18z buono o cattivo?

    Ha ragioen Mory, non c'e'cuscino , +3 fino a 700 metri sono tanti,in assenza di cuscino sono i dew point decisivi ,non sono male,ma solo in caso di moderate preicpit.

    solo le prp posssono far nevicare in pianura,in assenza di cuscino,ma se saranno deboli,sara'pioggia o neve acqua,mentre moderate possono far scendere lo 0° in basso

  5. #15
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: RS18z buono o cattivo?

    Buon giorno. Mi alzo con cielo coperto e +0.9° Vediamo. Le prp dal radar NW sono in dirittura d'arrivo sembrano anche moderate. A oggi pomeriggio.

  6. #16
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: RS18z buono o cattivo?

    Mopy c'è un messaggio per te poco sopra.
    Attendo una tua risposta!
    Grazie

    Ciao
    Ale


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •