Una mappa emisferica (per di più a +180h) non può evidenziare al meglio l'evoluzione, tuttavia qualche spunto lo può dare lo stesso:Originariamente Scritto da inocs
- jet stream a tre ondulazioni (non proprio il meglio...)
- alta termica euroasiatica per nulla ancora strutturata
- vortice polare poco intenso, specie in ambito euroatlantico .
Somma di tutto ciò: persistenza di flussi nord-atlantici, temporaneamente artico-marittimi.
La sorpresa potrebbe venire da ponti anticiclonici tra alta nord-atlantica e alta polare, visto che dell'orso ancora non c'è traccia.....![]()
Segnalibri