Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 calca la mano: perturbazione "d'altri tempi"

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Come già scritto la botta ci sarà. L'appendicectomia di mia madre non sbaglia mai.
    Peccato che da sta parte vedrò poco. Devo segare un attimo i Sibillini ed il Gran Sasso.
    no Conte,teniamoci il gransasso,pensa all'est e al burian

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 calca la mano: perturbazione "d'altri tempi"

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    no Conte,teniamoci il gransasso,pensa all'est e al burian
    Ho detto infatti "segare un attimino" così quando arriva il burian li reincollo.
    Azzarola, sto a svaccà il tread.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 calca la mano: perturbazione "d'altri tempi"

    ah,okadesso ho capito

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 calca la mano: perturbazione "d'altri tempi"

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ho detto infatti "segare un attimino" così quando arriva il burian li reincollo.
    Azzarola, sto a svaccà il tread.
    Tu svacchi deliberatamente i thread, non solo questo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 calca la mano: perturbazione "d'altri tempi"

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Tu svacchi deliberatamente i thread, non solo questo.
    Questo lo pensi tu. Io rispondo che non è vero.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Vento forte L'avatar di Raf76Como
    Data Registrazione
    20/08/06
    Località
    Valbrona (CO)
    Età
    48
    Messaggi
    4,409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 calca la mano: perturbazione "d'altri tempi"

    Volevo chiedere una cosa:
    leggendo le previsioni sui vari siti ho notato sin da ieri delle QN molto basse.... 600m o anche meno. Beh mi chiedo come ciò possa esser possibile con uno 0 termico che, guardando GFS, si aggira sui 1500m. Può esser perchè viene prevista la formazione di un cuscino??!?

  7. #7
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 calca la mano: perturbazione "d'altri tempi"

    Citazione Originariamente Scritto da Raf76Como Visualizza Messaggio
    Volevo chiedere una cosa:
    leggendo le previsioni sui vari siti ho notato sin da ieri delle QN molto basse.... 600m o anche meno. Beh mi chiedo come ciò possa esser possibile con uno 0 termico che, guardando GFS, si aggira sui 1500m. Può esser perchè viene prevista la formazione di un cuscino??!?
    Prendi molto a grandi linee lo ZT previsto da GFS, spesso non è molto veritiero. Io direi di affidarmi di più all'esperienza, che dice che con una -1°/-2°C e precpitazioni intense, i 600 m di QN ci stanno tutti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •