Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
Ma era ovvio, io l'ho detto ieri sera prendendomi pure delle romanzine dagli esperti, ma come fa ad entrare una -2C° a 850hpa sul centro senza l'azzorriano eretto prepotentemente. ma dove si è visto mai che l'atlantico debolmente ondulato porta la neve a quote medie al centro? Ribadisco a meno di vistosi cambiamenti pioverà fino a 1500m, quando la temp. calerà ma non ai livelli previsti ieri, le precipitazioni saranno già passate. E' inutile arrovellarsi il cervello caro coregionale, queste carte sono ottime carte invernali per il nord, per il resto sono carti da inizio autunno, prendiamocele per due motivi:
1) Perchè non possiamo fare altrimenti

2) Perchè con la siccità che ci ritroviamo( almeno io) Va bene tutto purchè piova.

Forse, ma non mi fiderei troppo di questo Run. ANche se segue la linea tracciata da quello 00 aspetto stasera prima di mollare definitivamente. Inoltre non vedo l'ora che escano le stratosferiche...ieri ho visto la luce alla fine del tunnel vedendo il notevole riscaldamento sulla Siberia orientale, anche se gli esperti stratosferici non gli hanno dato molto peso Speriamo