Giuliacci a fine Tg5 ha detto che tra venerdi' e sabato lungo le Alpi ci saranno significative nevicate tra i 700 e i 1200 m.: spettacolo !
Venerdi' QN tra 700 e 1000 m., sabato tra 1000 e 1200 m. !
Godo !![]()
Speriamo che poi se ne vadano via anche per poco ste nuvole! io voglio vederle le alpi con la nuova veste!!![]()
[
e come al solito si considera l'appennino centrale solo sotto sventagliate orientali:....come si possono nn citare le nevicate anche abbastanza intense, per ora dai 1200/1400m.?
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Oddio, a vedere GFS x l'Appennino centrale sembrerebbero arrivare prp decenti solo nel pomeriggio di sabato:
Prp che poi dovrebbero abbastanza velocemente dirigersi verso S-SE entro la mattinata di domenica:
Con le termiche poi siamo veramente al limite x vedere neve vera sotto i 1400-1500 a mio parere:
Certo, le prp non mancheranno pure qui (Appennino) ma almeno sulla carta dovrebbero essere ben minore rispetto a quanto dovrebbe cadere lungo le Alpi.
![]()
anche se cadrà dai 1500m. in su, sul settore occidentale, nn vedo perchè nn segnalarlo!
Poi queste nn sono malaccio!
staccamento goccia verso il centro Italia, con una -2 ad 850hp io sarei quasi al limite!
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Impossibile la -2, da dove arriverebbe dalle medie latitudini atlantiche? Come dico da giorni se sull'appennino nevica sopra i 1500m allora accendiamo un cero alla Madonna perchè almeno qualche sciata la possiamo fare ancora, se va come domenica scorsa non basta tutta la cereriae appendiamo gli sci ai chiodi.
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Segnalibri