Come mi aspettavo gfs 06 si accoda in un certo senso a reading 00!!!
anche se ci sono alcune differenze ma se il proseguo fosse questo pagherei anche lo scotto della rimonta africana perchè dopo sarebbe da divertirsi secondo me!!!!
Naturalmente si fa tanto per parlare ma leggendo anche le varie analisi della stratosfera fatte da alcuni esponenti di questo forum tale ipotesi non sarebbe poi tanto campata in aria!!!!![]()
Ultima modifica di Ric; 10/01/2008 alle 12:01
35cm beccati e speriamo non finisca qui!!! Della serie mi sono gufato da solo!!!!!!!
Magari andasse come mostra GFS-
HP polare con VP totalmente sconquassato..
Se dovesse vincere Reading..![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
baaaah sono carte a mille giorni, troppo lontane ancora
Marzio
I rischi di un vortice polare redivivo.![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Eh no, caro mio..eh no!!!!!!
Quel tipo di evoluzione lo abbiamo avuto miliardi di volte negli anni scorsi senza che l'atlantico c'entrasse un'emerita cippa..
Ricordi i bei blocchi unicellulari che portavano il secco da me e la neve da te come poi andavano a finire..???
Se tu dici tanto allora io dico..
W l'atlantico tutta la vita...![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Comunque, anche dalle Ecmwf, dal 20 gennaio si nota un tentativo di erezione dell'alta delle Azzorre verso Nord. E' però molto probabile che l'erezione avvenga più occidentale, in quanto se negli Usa ci sarebbe un'ondata fredda, sicuramente in Atlantico si ergerà l'anticiclone ed in Europa, si adagierà il VP. In un certo senso ricorda la situazione del 19 marzo dello scorso anno. Quindi i geopotenziali alti individuabili dai modelli stanno ad indicare, per l'ultima decade, il restaurarsi degli scambi termici che potrebbero dominare fino a primavera e poi come già detto, si rifarà vivo l'Atlantico. Infine, probabilmente i massimi di geopotenziali, come delle pulsazioni, nel Nord Africa si sposterà da Est verso Ovest secondo la traiettoria degli Alisei, e creerà la base per una rimonta fino alla Groenlandia. Esiste la possibilità che l'anticiclone delle Aleutine si unisca al colosso atlantico che si verrebbe a creare, costituendo un ponte sulla Groenlandia.![]()
Segnalibri