
Originariamente Scritto da
Blizzard
Statisticamente gli episodi di Nina sono coincisi con un numero maggiore di inverni caratterizzati da
NAO+, rispetto a quelli con Nino dove è prevalsa
NAO-. La
NAO negativa nella forma classica corrisponde ad un incremento delle precipitazioni per l'Italia, causa correnti meridionali e occidentali.
NAO positiva l'opposto, causa azzorriano disteso sul mediterraneo, quindi tempo più secco ma con prevalenza di ventilazione settentrionale e orientale.
Tuttavia c'è una fortissima variabilità, per cui avendo Nina non si può dire automaticamnte che avremo
NAO+....bisogna considerare tutta una serie di altri fattori.
Comunque ho capito il tuo discorso, ed effettivamente a livello puramente statistico, considerando come unico predictor la sola Nina, è
leggermente più probabile un inverno freddo e secco. Ma non è per nulla scontato.

Segnalibri