Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 55

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ??

    sto semplicemente analizzando quali sono le situazioni in cui si può avere una fase interessante veramente per tutti...

    si sono avute tre irruzioni fredde da Ottobre, ma nessuna delle tre è stata utile al centro-nord (Toscana-Umbria-Lazio e marginalmente nord Marche- Romagna)... su queste zone si può dire che non si hanno nevicate a bassa quota-pianura oramai dal 2005, in qualche caso prima... (eccetto le zone appenniniche e limitrofe)

    ora... dal momento che il sud, Puglia in particolare, mi pare abbia fatto il pieno, non credo sia peccato sperare in qualcosa anche per altre zone che non vedono neve da anni, pur se inevitabilmente, per com'è fatta l'Italia, proprio il sud forse ci rimetterebbe alle basse quote... (in un primo momento) con una situazione quale quella che ho disegnato... il che non sarebbe certo colpa mia...

    detto questo, non preoccupatevi: per ora sembra che l'hp debba andare bassa, con hp troppo a ridosso dell'Italia e quindi minimi inevitabilmente troppo bassi... buoni però per le vostre zone...

    (rammento che questi aspetti generalmente già sono inquadrabili molti giorni prima: è l' assetto generale che non va, non sto parlando di dettagli)

    non è certo una buona partenza per il centro-nord...
    io il pieno ancora non l'ho fatto... e fino a prova contraria, faccio parte della puglia. E' ovvio che se prende il salento, prende anche le zone dove ha già nevicato, ma non credo che questo sia un buon motivo per non auspicare altre ondate di freddo e neve.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Caldacina
    Data Registrazione
    30/08/07
    Località
    Bari Lungomare
    Messaggi
    1,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Da una visione emisferica ad una visione dell'orticello di Siena nord il passo è breve,come sempre..naturalmente passando attraverso le solite mistificazioni della realtà.
    Credo che leggendo certi messaggi passi tutta la voglia di condividere qualsivoglia emozione meteo e venga spontaneo rinchiudersi nel proprio orticello..Che tristezza.
    GFS=Global Farloc System

    Semplice osservatore, meteoappassionato.

  3. #3
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Carte dalle potenzialità inimmaginabili

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Caldacina Visualizza Messaggio
    Da una visione emisferica ad una visione dell'orticello di Siena nord il passo è breve,come sempre..naturalmente passando attraverso le solite mistificazioni della realtà.
    Credo che leggendo certi messaggi passi tutta la voglia di condividere qualsivoglia emozione meteo e venga spontaneo rinchiudersi nel proprio orticello..Che tristezza.

    Dai, ascolta, se fossi permaloso ora risponderei in maniera polemica rivendicando questo e quello, ma grazie al Cielo io vivo questo hobby in maniera estremamente rilassata, come spero tutti voi
    ognuno c'ha il suo punto di vista ed è inutile e faticoso stare le ore a fare post di n-pagine con botta e risposta polemici che davvero non mi interessano...

    per me questa è una scienza meravigliosa, quando si vede giusto e quando si sbaglia, quando regala soddisfazioni e quando ti fa imprecare...

    come direbbe Mika: "Relax, take it easy!" (tradotto: ragazzi cerchiamo di non fare i bambini di 2 anni ).

    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Dai, ascolta, se fossi permaloso ora risponderei in maniera polemica rivendicando questo e quello, ma grazie al Cielo io vivo questo hobby in maniera estremamente rilassata, come spero tutti voi
    ognuno c'ha il suo punto di vista ed è inutile e faticoso stare le ore a fare post di n-pagine con botta e risposta polemici che davvero non mi interessano...

    per me questa è una scienza meravigliosa, quando si vede giusto e quando si sbaglia, quando regala soddisfazioni e quando ti fa imprecare...

    come direbbe Mika: "Relax, take it easy!" (tradotto: ragazzi cerchiamo di non fare i bambini di 2 anni ).

    Bravo, aldilà di tutto la viviamo come un piacevole hobby.....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #6
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Caldacina Visualizza Messaggio
    Da una visione emisferica ad una visione dell'orticello di Siena nord il passo è breve,come sempre..naturalmente passando attraverso le solite mistificazioni della realtà.
    Credo che leggendo certi messaggi passi tutta la voglia di condividere qualsivoglia emozione meteo e venga spontaneo rinchiudersi nel proprio orticello..Che tristezza.
    1) che non è orticellismo limitato a siena nord... semmai limitato al centro-nord Italia, l'ho spiegato... leggi meglio

    2) "orticellismo" comprensibilissimo vista la situazione di magra... peraltro parlo di zone che vedono normalmente la neve quasi ogni anno (e da 2 anni non vedono quasi nulla_ ripeto: lasciamo stare le briciole), quindi non sto certo pretendendo l'impossibile...


    3) quali sono queste "mistificazioni della realtà" ?? (ho capito da questa espressione che sei una vecchia conoscenza... ... ora ci manca la bacchettata dell'altro utente, di solito in accordo con te...)... cerca di comprendere il senso generale delle mie parole senza attaccarti al solito ai dettagli...

    4) se per te la neve vista via webcam suscita la stessa emozione che vederla nel tuo orticello sappi che per la maggior parte di noi (credo) non è così... altro elemento che giustifica ampiamente quello che chiami orticellismo... ripeto: relativo non solo alla mia città ma a mezza Italia centrale tirrenica, che non ha visto nulla e non vedrà mai nulla colle irruzioni da est, inutile fare ancora tediose e fastidiose discussioni su questo...

    5) la prossima irruzione, se ci sarà, sarà al 70-80 % anch'essa buona solo per il sud-adriatiche... altrove solo il solito colpo di c**o potrà far felici ristrette zone... anche quì credo sia inutile fare tediose contestazioni che lasciano il tempo che trovano...
    Ultima modifica di meteopalio; 13/01/2008 alle 14:01

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,278
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Aspettiamo con calma...

    per ora ci sono buoni segnali ma il rischio che vada tutto ad est o rimanga tutto a NE è alto.

    Per arrivare fino da noi ci vogliono buoni motivi che per ora non vedo:

    o si crea un ponte, ma GFS vede una LP sul Marocco che l'impedirebbe, oppure si fonde l'atlantico con l'est e allora va bene solo per il nord.

    Quella LP sul Marocco se non sparisce a breve rovinerà tutto.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Aspettiamo con calma...

    per ora ci sono buoni segnali ma il rischio che vada tutto ad est o rimanga tutto a NE è alto.

    Per arrivare fino da noi ci vogliono buoni motivi che per ora non vedo:

    o si crea un ponte, ma GFS vede una LP sul Marocco che l'impedirebbe, oppure si fonde l'atlantico con l'est e allora va bene solo per il nord.

    Quella LP sul Marocco se non sparisce a breve rovinerà tutto.
    o potrebbe muoversi verso est e fungere da risucchio per l'aria fredda da est verso l'adriatico...c'è sempre questa possibilità,che non è affatto remota,visto che nel basso mediterraneo secondo i modelli si formerà una lacuna barica,con taglio della radice subtropicale

  9. #9
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    cmq. anch'io chiudo quì che è meglio... preferisco passare da bischero anche stavolta...

    la mia pazienza giuro che stavolta ha rasentato un cedimento, seguito da un'esplosione vergognosa...

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    cmq. anch'io chiudo quì che è meglio... preferisco passare da bischero anche stavolta...

    la mia pazienza giuro che stavolta ha rasentato un cedimento, seguito da un'esplosione vergognosa...

    dai non ti arrabiare,è bello discutere su un forum tra persone che hanno idee diverse

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •