Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 55
  1. #21
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Carte meravigliose.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #22
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Zerogradi Visualizza Messaggio
    Il 15 dicembre l'Umbria è stata interessata da diffuse nevicate per un buon 50% del territorio, con accumuli anche importanti in collina (30 cm a 500 metri). Una semplice precisazione.
    dai, sapete benissimo qual'è il senso del mio discorso...

    fin'ora sono state situazioni dettate da ingresso di correnti da est...
    ci può scappare la sorpresa LOCALE aL centro- nord, ma non è questa la situazione buona per l'Italia centrale e tirrenica in generale...

    quello che manca è l'ingresso dal RODANO, e nelle carte future l'assetto generale propende anche stavolta per una situazione con venti da est, non certo per un' irruzione meridiana dal Rodano...

  3. #23
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    dai, sapete benissimo qual'è il senso del mio discorso...

    fin'ora sono state situazioni dettate da ingresso di correnti da est...
    ci può scappare la sorpresa LOCALE aL centro- nord, ma non è questa la situazione buona per l'Italia centrale e tirrenica in generale...

    quello che manca è l'ingresso dal RODANO, e nelle carte future l'assetto generale propende anche stavolta per una situazione con venti da est, non certo per un' irruzione meridiana dal Rodano...
    Il rodano è il massimo, ma il febbraio 1956 fu una rodanata o aria pura continentale?

  4. #24
    Bava di vento L'avatar di Zerogradi
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Spoleto (PG)
    Età
    46
    Messaggi
    178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    dai, sapete benissimo qual'è il senso del mio discorso...

    fin'ora sono state situazioni dettate da ingresso di correnti da est...
    ci può scappare la sorpresa LOCALE aL centro- nord, ma non è questa la situazione buona per l'Italia centrale e tirrenica in generale...

    quello che manca è l'ingresso dal RODANO, e nelle carte future l'assetto generale propende anche stavolta per una situazione con venti da est, non certo per un' irruzione meridiana dal Rodano...
    Il 96 non ci fu innesco dal rodano...
    Le nevicate storiche non sono dal Rodano ;-)

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di ciccioc88
    Data Registrazione
    25/12/07
    Località
    Mantova/Ostuni (BR)
    Età
    36
    Messaggi
    781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Tsé! Abbiamo il cammello sopra la testa!
    Ormai l'inverno freddo è finito, inutile girarci intorno.
    Poveri noi.
    E poi quel blocco freddo sui Balcani non farebbe storia.



































    p.s.:
    ...DIMMI KE SKERZAVI LORENZO!!)O/O(





  6. #26
    Vento moderato L'avatar di Caldacina
    Data Registrazione
    30/08/07
    Località
    Bari Lungomare
    Messaggi
    1,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Da una visione emisferica ad una visione dell'orticello di Siena nord il passo è breve,come sempre..naturalmente passando attraverso le solite mistificazioni della realtà.
    Credo che leggendo certi messaggi passi tutta la voglia di condividere qualsivoglia emozione meteo e venga spontaneo rinchiudersi nel proprio orticello..Che tristezza.
    GFS=Global Farloc System

    Semplice osservatore, meteoappassionato.

  7. #27
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Carte dalle potenzialità inimmaginabili

  8. #28
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Zerogradi Visualizza Messaggio
    Il 96 non ci fu innesco dal rodano...
    ci fu ci fu...

    l'hp se ne stava assai più a nord...

    in quota era un cavo depressionario freddo con ramo discendente dal Rodano... solo al suolo c'erano venti da est:


  9. #29
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Zerogradi Visualizza Messaggio
    Il 96 non ci fu innesco dal rodano...
    Le nevicate storiche non sono dal Rodano ;-)
    Per una volta ( ) concordo con Meteopalio:le nevicate storiche,invece,si sono avute solo con componente rodanesca...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arimamma santissima: GFS 6z 13/1/2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Caldacina Visualizza Messaggio
    Da una visione emisferica ad una visione dell'orticello di Siena nord il passo è breve,come sempre..naturalmente passando attraverso le solite mistificazioni della realtà.
    Credo che leggendo certi messaggi passi tutta la voglia di condividere qualsivoglia emozione meteo e venga spontaneo rinchiudersi nel proprio orticello..Che tristezza.

    Dai, ascolta, se fossi permaloso ora risponderei in maniera polemica rivendicando questo e quello, ma grazie al Cielo io vivo questo hobby in maniera estremamente rilassata, come spero tutti voi
    ognuno c'ha il suo punto di vista ed è inutile e faticoso stare le ore a fare post di n-pagine con botta e risposta polemici che davvero non mi interessano...

    per me questa è una scienza meravigliosa, quando si vede giusto e quando si sbaglia, quando regala soddisfazioni e quando ti fa imprecare...

    come direbbe Mika: "Relax, take it easy!" (tradotto: ragazzi cerchiamo di non fare i bambini di 2 anni ).

    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •