http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=17178
Ieri sera, mi collegai come al solito ad alcuni importanti forum meteo tra cui il nostro MTG, e mi comparve una epifania, una vera e propria apparizione miracolosa. Tanto bella e tanto onesta pare, scriveva Dante parlando della manifestazione soprannaturale di Beatrice: ebbene quello che è giunto ai miei occhi direttamente dalle altezze stratosferiche era esattamente una manifestazione soprannaturale.
Una carta tratta dalle GFS stratosferiche (quota 20 hPa) scese da quelle altezze siderali e si presentò a me, perso ancora nella selva peccaminosa di questa noiosa fase invernale. Mi dissi: è un angelo, è il mio angelo che arriva ad annunciarmi la buona novella.
Il mio Virgilio era il buon Paolo Zamparutti, noto ed amato forumista del MTG e stimato editorialista del MTG Climate (www.mtgclimate.it). Paolo mi prese per mano, ieri sera, e mi accompagnò nel viaggio attraverso le carte di analisi della stratosfera del modello GFS. Ed ecco cosa vidi...
Uscito dalla selva di questo mite gennaio, salii accompagnato da Zamparutti-Virgilio verso le terre siderali: prima di tutto ci si parò davanti un mostro che dalle fauci vomitava caldo e aria leggera. Il mio Virgilio mi spiegò essere il warming siberiano e pacifico, che si stava preparando all'attacco del dio freddo delle regioni polari, il vortice polare stratosferico.
La paura mi offuscò la vista: non potevo credere a tali visioni.
Ma Zamparutti-Virgilio mi esortò, riprendendomi per la mia viltà, e mi spronò a continuare.
Avanzammo ancora nel futuro e l'immagine successiva che ci venne incontro fu quella di una immensa tenaglia: due forcing potentissimi, l'aleutinico ed l'atlantico, stavano ingaggiando una feroce lotta con il VPs.
Queste due belve feroci avevano tutta l'intenzione di sbranare il dio del gelo e della neve, costringendolo ad una fuga per la salvezza. Ed il dio polare, nella visione, iniziò a fuggire. Prima allungandosi fino a dividersi in due, come in una siderale mitosi cellulare. Dal suo corpo nacquero due nuovi dei: il lobo canadese e quello euro-asiatico. Ma le due belve non mollarono la presa, e coalizzandosi si spinsero sino a conquistare il territorio del dio del gelo. Dove prima dominava il VP ora vedevamo un immenso HP.
I due nuovi dei in fuga cercarono rifugio verso sud: il lobo canadese si apprestava ad invadere l'America settentrionale. Il lobo eurasiatico, meno feroce ma pur sempre un dio, era molto più confuso su dove dovesse rifugiarsi: in Siberia, in Russia o addirittura nella tiepida Europa?
Ma alla fine, io ed il mio maestro, vedemmo un'immensa luce accecante, che ci costrinse a distogliere lo sguardo. Il mio Virgilio mi esortò ad alzare il viso, e dopo molti tentennamenti apparve il miracolo. Le belve aleutinica e atlantica avevano invaso il territorio polare, e i due lobi del VP erano "splittati" verso sud. E solo alla fine apparve in tutta la sua maestà il dio supremo, il MMW (Midwinter Major Warming).
Poi la potenza della visione vinse i miei poveri sensi di mortale, e caddi come corpo morto.
![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
se vedi quelle delle 06z di oggi....altro che miracolo
ancora piu mostruose di quella da te allegata, col lobo sull'Europa centrale e Italia
)O/O()O/O()O/O()O/O(
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Fantastico Aldo!!La Letteratura (con la L maiuscola) applicata alla meteo.Capitano mio capitano....![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
in ginocchio ve lo chiedo, qualcuno può fare il punto della situazione stratosferica e non, per i comuni mortali come me?
grazie
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri