Ho parlato di freddo poichè situazioni simil invernali al nord ci sono state e ci saranno ...Ma si sà, non è inverno vero sulla nostra penisola se non vi è freddo..!! L'Atlantico può essere nevoso per alpi e pre-alpi ( localmente pianure occidentali ) ma tiepido per il resto della nazione e non porta freddo ( ciò non vuole dire che non sia inverno con esso ). In ogni modo ci siamo capiti: l'inverno con la I maiuscola dopo il 20 Dicembre è andato via e, come fortunosamenteda me pronosticato, è andato in letargo e vi è tuttora ( seppure vada computato il passaggio di inzio anno al nord , ma con poco est e molto atlantico ). Come modestamente andavo dicendo nei giorni dell'irruzione di metà Dicembre, saremmo stati almeno fino a metà Gennaio senza freddo importante e forse anche oltre, ma nell'ultima decade di Gennaio si sarebbe ripresentato..Ad ora leggo di pareri dubbiosi, timolri che il freddo si presenti a Febbraio, che tutto possa slittare....TRANQUILLI..!!! Mancano ancora 8/ 10 gg per possibile cambio invernale, ma le prospettive, ad oggi, devo dire che ci sono tutte. C'è infatti un classica disposizione teleconnettiva di metà inverno in auge: PNA tendente a -, NAO neutra e AO in ballo tra - e + quindi verisimile neutro. A primo impatto questa lettura è negativa per noi, ma attenzione perchè a fine Gennaio con una QBO -- e con Warms strat in sede russa siberiana ( importante elemento ) in repentino ( cassico della stagione ) trasferimento ( seppure non ancora visibile ) troposferico, da questa stessa lettura deve evincersi uno spostamento del clou polare verso l'artico groenlandese con forza del VP concentrata in quella sede. HP su di noi ma con minacce al suo fianco orientale per collassamento ( mancanza potenziale vorticoso ) in sede polare russa... Insomma per dirla con i fatti l'ipotesi ecmwf nel lungo, questa sotto
Mi pare più che probabile nella terza decade...con area di convergenza maggiore sul settore ionico...!! Attendiamo e vediamo, ma arriva aria fredda siberiana, per il mio modesto punto di vista ovviamente...
GFS 12 si allinea a questa visione..![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Altro che freddo...
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
ora cominciano a mancare sempre meno giorni... e gli scenari potenzialmente interessanti aumentano!
[
Segnalibri