ma guarda non ho la minima intenzione di sminuire il freddo record e eccezionale del medio oriente....anzi il fatto che si stanno verificando sempre più frequentemente questi episodi di neve insolita in altre parti del mondo in questi ultimi anni ,mi lascia molto perplesso da un certo punto di vista ,mentre da un altro mi fa essere moderatamente ottimista per gli anni a venire....in cui qualcosa di tosto e eccezionale potrebbe verificarsi anche da noi in europa, visto che ormai la loro parte l'hanno fatta tutti i continenti manchiamo solo noi.....
Prima di giudicare leggere bene il messaggio e soprattutto interpretarlo GRAZIE
Si messaggio davvero profondo di 4 lettere (due parole)... [fine OT]
Va beh comunque tornando in tema, questo potrebbe ancora una volta dimostrare che a un inverno freddo australe corrisponderebbe un seguente inverno freddo boreale, anche se l'equazione non era certa al 100% (mi ricordo vari post e articoli al riguardo, anche Max puo' confermare che c'era una discreta "attinenza").
Inverno freddo attenzione, non solo in Europa, ma a livello emisferico. Anche negli Stati Uniti si prepara una botta non indifferente, e tutte queste ondulazioni meridiane alla lunga creano presupposti per innescare cambiamenti di circolazione su larga scala.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
tutti i continenti Europa compresa, dato che nel 2006 in Europa dell Est hanno vissuto un inverno eccezionale e storico in alcune parti.
Nel gennaio 2005 e toccato alla Penisola Iberica vivere una delle ondate di freddo piu intense della storia moderna.
Nel 2004 invece non e stata affatto male l ondata di fredd che ha investito le isole greche con la neve anche su Creta.
Semmai e proprio l area mediterranea a essere stata piuttosto ai margini, non tutta l Europa comunque.
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
si,ma solo per gli ultimi 20 anni, senno negli ultimi 150 e assolutamente insignificante,niente di minimamente comparabile anche solo le ondate fredde piu flebili (non dico neanche quelle piu grandi) dei decenni passati.Non si classificherebbe neanche nelle prime 100.
Stavamo parlando di ondate di freddo storiche a livello secolare non di irruzioncine che neanche fanno il solletico a quelle maggiori della storia meteo moderna (1850-oggi).
Proprio per il motivo per essere una delle maggiori degli ultimi 20 anni prova proprio che sono mancate di quelle storiche.....
Anche nelle Isole Britanniche pero sono in una situazione simile...le ondate di freddo dal 1992 in poi (mettendoci spingendola un po quella del 1991) sono state nulla in confronto con quelle storiche passate.
Non cosi quelle 3 che ho citato , i valori termici in Andalucia nel gennaio 2005 in alcuni casi sono stati i piu bassi in 200 anni e nel mar nero nel 2006 i piu bassi dal 1881. Questo signifca storico...febbraio/marzo 2005 in Italia e un nulla in confronto, semmai storiche ti concedo alcune minime del 1 di marzo ma solo per essere record di marzo non certo come minime assolute.
per poco non ha nevicato nella capitale dell'Arabia (con minima di -2,2 C), ma temperature veramente fredde per quei posti, addirittura pure in Egitto.
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=17202
EAU.jpg
incredibili le piogge
negli EAU in 24 ore ben 124 mm in una località (Ras Al Khaimah), arrivando alla fine a ben 155 mm. Un'altra ondata come questa e da desertica la zona diventa pre-desertica / steppica. In pratica in un giorno ha superato la media annuale che è di 132 mm. Nel mese di gennaio fa in media un decimo di quello che ha già fattoL'altra faccia del freddo in Medio Oriente sta nelle piogge torrenziali che si sono avute lungo il fronte stazionario che ha segnato il limite meridionale dell'aria fredda sulla Penisola Arabica. Particolarmente colpiti dalle precipitazioni gli Emirati Arabi Uniti. Tra le 12 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, sono caduti 124 mm di pioggia a Ras Al Khaimah, 64 a Dubai, 62 a Sharjah,15 ad Abu Dhabi. Nelle successive 24 ore, ulteriori 31, 30, 26 e 41 mm nelle quattro stazioni indicate, per un totale di 155, 94, 88 e 56 mm. Le piogge intense e incessanti hanno causato oltre 800 incidenti stradali (con 5 morti). Il traffico è stato praticamente paralizzato, con numerose strade allagate e la scarsa attitudine dei residenti alla guida sotto la pioggia, molte scuole sono state chiuse. La media pluviometrica di gennaio a Dubai è 11 mm (94 mm quella annua), ad Abu Dhabi 7 mm (57 mm quella annua).
alla fine anche il deserto fiorirà![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
amici tornati da Sharm in egitto si sono lamentati per il clima non proprio ideale per i bagni a mare..![]()
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
vedendo su google maps proprio la zona che ho citato, si vede chiaramente il deserto che arriva in pratica sino al mare (non è battuto dal monsone estivo o quello che rimane perchè dietro c'è una catena montuosa che guarda allo stretto di Ormuz ed in pratica rimane in ombra pluviometrica).
ma quelle piogge intense ed abbondanti avranno variato un po' il paesaggio anche li. Se si riesce ad avere le foto...![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri