In linea di massima è così, ma un po' meno ! Nel senso che anche i 14° di
massima non sono certo cosa che capita tutti i giorni! E poi varia molto
a seconda del quartiere... 13° di media massime a Gennaio? No, è un po'
meno, dovrebbe essere sull' 11°...
Effettivamente, è DIFFICILISSIMO avere massime * VERAMENTE * fredde!
Ci sono 2 grossi muri da abbattere... uno è scendere sotto il "+10°" di
max... succede varie volte ma non è semplice, specie al centro città!...
L'altro, è il "muro di fuoco" del +6°.... ci vuole una ondata di freddo
VERAMENTE CAZZUTA per far scendere la massima sotto al +6°! Ma una
media di 0,5-1 volta l'anno, accade! (Almeno a Roma Nord... )
La massima "da neve" (+2° o meno... )si ha ovviamente quando nevica...
cioè può mancare anche per 2-5 anni di fila, ebbene si!
Una giornata con -7° di min e +0,7° di max, rasenta l'impensabileed
è relegata a pochi anni "cazzuti" tipo 29..56...85...i soliti, insomma!
Giornate tipiche di un quartiere di Roma "medio" (non troppe palazzine ma
manco troppo periferico... ), a gennaio :
Sereno con anticiclone tipo maiale : minima da -1° (con brina...) a +2° massima +13°...+15° se l'Hp è molto mite.
Sereno con anticiclone tipo Russia : minima anche di -2°, massima sul +9°/10°
Coperto con pioggia atlantica : minima +5/+6° max +8/+10°
con atlantico molto mite o sciroccate, minima +8° massima anche +15°!
Sereno con vento di tramontana (irruzione da NE, nevica in appennino
e localmente in adriatico...) minima +1° (difficile che geli se c'è vento...)
max +5°/+6°
giornate a "nuvolosità intermedia" o figure bariche poco definite :
minima sul +2° (se sereno....) fino al +6° (se coperto o nuvoloso...)
massima oscillante fra +11° e +14°...
Così ho coperto il 90% delle giornate possibili
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri