Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maiale bollente e Alpi... e Prealpi..

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Con l'alta pressione in inverno la neve dura molto di più di quello che si pensa.

    Le giornate durano ancora poco, a gennaio il sole è basso e le minime saranno per bene sottozero grazie a un buon irraggiamento notturno che rallenterà la al suolo la risalita mattutina delle temperature.

    Aggiungiamo la durata minima delle radiazioni solare a cui sarà soggetto il suolo nevoso nell'arco delle 24 ore che limiterà i picchi di valori "caldi" a non più di 2 ore. Già alle 13.30-14.00 la temperatura in questo periodo è in calo. (in montagna).
    Non dimentichiamo degli effetti rinfrescanti dell'albedo, notevole dopo la sfuriata nevosa dei giorni scorsi.

    In montagna in pieno inverno la neve si scioglie molto di più con una giornata uggiosa 2° coperto che non con una giornata di sole a 5°.


    concordo al 100%.
    la neve abbondante farà si che di notte le temperature scenderanno e la neve potrà gelare anche alle quote medie.
    certamente avremo un picco caldo che però si stabilizzerà tra le 11 e le 14-15.
    per fortuna poi che lunedi sera arriverà una boccata d'ossigeno (o meglio una boccata d'aria fresca)

  2. #22
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/06
    Località
    Abbiategrasso (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maiale bollente e Alpi... e Prealpi..

    Diciamo che ha nevicato su un manto già buono, almeno dalle parti dove bazzico io, infatti il rischio è stato sempre 3 la scorsa settimana.
    Spero solo che con questa scaldata non butti neve bagnata o pesante, altrimenti mi sa che ci scappa il 5 (nevica pure sempre su un manto non rigelato o assestato di una 50ina di cm) e domenica stacca ovunque.
    La zona sono le alpi nord occidentali, la thuile in esattezza

    Citazione Originariamente Scritto da fsck Visualizza Messaggio
    Deve gelare la notteeeeeeeeee cosi' ce divertemo
    Roberto Villa
    Abbiategrasso (MI) 125m slm - 45.24N 8.55E

    Centro Meteo Abbiategrasso
    http://www.meteoabbiategrasso.org
    Membro Weather Underground
    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IMILANOA1

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maiale bollente e Alpi... e Prealpi..

    ricordatevi anche che con l'aria molto secca la neve fonde di meno di quanto si pensi... e le giornate sono ancora corte quindi i danni non saranno eccessivi
    molte valanghe invece, e poi durerà comunque poco la fase calda, non come feb04!!
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maiale bollente e Alpi... e Prealpi..

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Con l'alta pressione in inverno la neve dura molto di più di quello che si pensa.

    Le giornate durano ancora poco, a gennaio il sole è basso e le minime saranno per bene sottozero grazie a un buon irraggiamento notturno che rallenterà la al suolo la risalita mattutina delle temperature.

    Aggiungiamo la durata minima delle radiazioni solare a cui sarà soggetto il suolo nevoso nell'arco delle 24 ore che limiterà i picchi di valori "caldi" a non più di 2 ore. Già alle 13.30-14.00 la temperatura in questo periodo è in calo. (in montagna).
    Non dimentichiamo degli effetti rinfrescanti dell'albedo, notevole dopo la sfuriata nevosa dei giorni scorsi.

    In montagna in pieno inverno la neve si scioglie molto di più con una giornata uggiosa 2° coperto che non con una giornata di sole a 5°.


    sacre parole
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  5. #25
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maiale bollente e Alpi... e Prealpi..

    Citazione Originariamente Scritto da OrsoRusso Visualizza Messaggio
    Mi chiedo quanti cm di neve verranno fusi da questa caldazza immonda, sulle mie prealpi a 1500 mt ci sono circa due metri di neve, ben oltre nelle Alpi. L'alito rovente del maiale farà disastri, ma non riesco a dare una stima esatta......

    Ho sperato in un cambiamento delle carte, ma come sempre l'hp subtropicale è cosa certa anche nel fanta.., grazie al vp Canadese..
    Penso che nei posti all'ombra nessuno/pochi cm.,
    per i posti al sole altro discorso

  6. #26
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maiale bollente e Alpi... e Prealpi..

    Per ora tutto O.K. la neve tiene senza problemi

  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Maiale bollente e Alpi... e Prealpi..

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    come no??? L'ho postato io prima che il Berseziese si arrabbi!


    In questi giorni è in versione APT, in effetti.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •