comunque la situazione si fa interessante, perchè non solo il riscaldamento converge proprio sul polo, ma dalle carte si evince come il vortice polare a 240h sia enormemente debole.
salve a tutti.....nuovo del forum
Benvenuto.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
![]()
***cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Scusa Filippo, l'E.P.Flux che sfonda in straotsfera, sembra, però, non andare verso il polo, o mi sbaglio?![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Quel warming ben visibile ad 1 e 2 HP sulla Scandinavia, quello può darci qualcosa oppure sarà la solita chimera?
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri