«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
sono in compreto disaccordo...l'evoluzione successiva da te menzionata si verificherebbe in caso di vortice canadese debole, per cui la discesa fredda che spinge da E riuscirebbe a irrompre verso W...in questo caso invece siamo di fronte a un vortice canadase in piena forma che schiaccerà subito l'HP su di noi, il che tradotto in soldoni significa che sarà un semplice passatina e nulla più...provate a scorrere in sequenza il puntatore del mouse sulle varie mappe per vederle in animazione e vedrete che la direzione di tale colata sarà la Turchia
purtroppo devo darti ragione,l'unica cosa è vedere se un ingresso più franco della depressione per minore ingerenza anticiclonica dovuta ad una minore spinta canadese,possa far arrivare le termiche sufficenti per qualche spruzzata di neve a quote molto basse su medio e basso adriatico..se ci concedono qualche Km,forse riesce ad entrare una -7/-8 con precipitazioni anche se temporanee..il destino del dopo (giovedi in poi invece mi sembra segnato)
mah dalla fine dell'anno non mi fido + di ngp...reading stasera mettera la parola definitiva secondo me....
però finchè era l'atlantico almeno qualcuno ne godeva...ma dagli ultimi run...altro che gg della merla...giorni del cammello![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
cvd peggioramenti di Nogaps e Ukmo completely erased
Ma le long range del centro Epson di diversi giorni fa parlavano di qualche giorno molto freddo oppure non lo specificavano e quindi potevano essere intese anche con una semplice puntatina gelida veloce?Io non le ascoltai per cui....
Mi sa che il loro modello vedeva l'erezione supportata da un canadese indebolito e quindi.....un pò come molti spaghi di tempo fa. Invece il cornutazzo tiene duro e non ci lascia speranze se non briciole per ora.
Cmq non c'è niente da fare, inquadrare gli scenari a 10-15 giorni con buona percentuale è dura. A dicembre ci andò bene però normalmente....l'anno scorso poi ci siamo presi bastonate a non finire.
Ultima modifica di Conte; 18/01/2008 alle 08:41
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
[OT]
Attenzione al detto dei giorni della Merla: "se e' nera bianca diventera'"
Per quanto possono valere scientificamente i detti di una volta, questo l'ho potuto verificare sulla mia pelle in almeno una occasione (detto bresciano, non so se e' valido anche su scala emisferica).
Tale detto si contrapponeva pero' con l'altra "teleconnessione" popolare "S. Faustino e' l'ultimo mercante di neve", sempre bresciano, al 15 Febbraio (patrono di Brescia). Insomma la finestra e' chiusa tra l'1 e il 15 Febbraio...
[/OT]
Riguardo a Nogaps, non sottovalutiamo mai la divergenza dei modelli. Come scrivevo nel 3d della MJO, la visione delle varie GFS e altri a scala globale, sta in una fase 7 vista per oltre 15 giorni, molto improbabile al momento (i modelli statistici in 15 giorni gia' mostrano una probabile fase 2/3).
Con questo non voglio alimentare ottimismo o pessimismo che sia, dico solo che dal mio punto di vista la situazione e' ben lungi dall'essere definita a cosi' lungo periodo, considerando la potenza della Nina e la forte attivita' di MJO.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri