http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=17211
Hp sub-tropicale in espansione
Dopo il maltempo di origine atlantica, con piogge e nevicate sui monti, torna una forte presenza anticiclonica di matrice africana.
Le nubi e le precipitazioni hanno imperversato negli ultimi tre giorni, in particolare sul versante tirrenico. Nevicate di ottime proporzioni hanno ammantato l'arco alpino, con spessori mediamente superiori i 100/120cm e punte di 150/170cm in diverse zone del nord-ovest; non è andata male nemmeno sui settori centrali dell'appennino, con ottima neve caduta nei giorni scorsi sino a quote medio-basse e, nelle ultime 72 ore, dai 1600m in modo copioso, con manto ragguardevole.
La rimonta di un vasto e ben strutturato promontorio sub-tropicale contribuirà, ahimè, a far diminuire rapidamente questo "bianco mantello" sulle nostre montagne oltre ad incrementare il già alto rischio valanghe.
Questa ripresa improvvisa ed intensa delle temperature, con zero termico elevato, non fornirà le condizioni necessarie al processo di consolidamento e semmai saranno favoriti i processi di consunzione uniti ad una probabile crosta da fusione e rigelo che, in molte zone, potrebbe non essere portante. Alcuni pendii si potranno assestare grazie al processo di consunzione ed appesantimento ma, a causa delle elevate temperature, saranno possibili i distacchi di grosse masse nevose, proprio in conseguenza di un processo di assestamento e fusione che avverrà sotto l'inclemente azione calda.
Visti i recenti incidenti ci preme sottolineare il rischio valanghe 3-4 (su una scala di 5) su gran parte dell'arco alpino e sui pendii più ripidi dell'appennino; si richiede prudenza e capacità di valutazione e sono sconsigliate le gite di sci-alpinismo o escursionismo su zone a rischio.
Tornando alla previsione meteorologica, dopo questa doverosa parentesi, non dobbiamo annunciare nulla di eclatante per le prossime ore. Semmai dobbiamo avvertire della ventura parentesi primaverile che investirà molte regioni italiane, con diffuse temperature massime over 15°/16°C, salvo poi penetrare una componente orientale più fresca durante la prossima settimana.
L'improvvisa impennata di calore è dovuta, principalmente, alla furiosa attività del Vortice polare, in particolare del comparto canadese, alimentato da un probabile warming. Nei giorni scorsi avevamo annunciato le anomalie a quota 10hPa con una ripresa degli Ep-flux ed un Minor Warming; questa condizione non ha fatto altro che accelerare l'intensità del settore polare che, unito ad una condizione di AMO+ (anche se non eclatante) ed a una MJO in fase 7, non permette l'elevazione dell'anticiclone in zona atlantica, inibendo la possibilità di azioni di blocking.
Il futuro però non riserva un trattamento di questo tipo e ha le capacità per poter assestare un deciso mutamento delle condizioni meteorologiche; già in questi giorni si notano i primi assestamenti, specie osservando il vortice polare stratosferico che, con un po' di fortuna, auspichiamo possa proporsi in wave pattern 3 con rallentamento del core canadese.
Possiamo concludere con una citazione latina, presa in prestito dal diritto, che può riassumere l'impotenza dell'uomo dinanzi al volere della natura: "Quod principi placuit legis habet vigorem".
La frase si trova nel Digesto, opera che raccoglie i frutti della juris romana, ed intende esplicare il concetto che il princeps, ovvero l'imperatore, può volere ciò che vuole, ergo ha uno sconfinato potere giuridico. Alla lettera la traduzione è: "Quello che è piaciuto (o inteso con quello che vuole) al principe ha valore di legge".
La Natura, da sempre, può essere intesa come un princeps che decide cosa fare del tempo, della Terra, e noi non possiamo che prevedere umilmente le sue evoluzioni.
ciao belli, buon proseguimento di giornata
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Il tocco letterario alla tua previsione non guasta mai,
complimenti!
![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Grazie amici![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri